Giornata mondiale del disturbo bipolare, in Italia ne soffrono 600mila persone

La famiglia e i caregiver possono svolgere un ruolo importante nel supporto del paziente. Secondo Marilia Bellaterra, psicoterapeuta relazionale sistemica della coppia la relazione tra chi soffre del disturbo bipolare e i suoi familiari è paragonabile al Kintsugi, cioè “l’arte giapponese del valorizzare, con lacche mescolate a polveri di metalli preziosi, le fratture di un oggetto. Dando loro il giusto rilievo, invece di nasconderle”, spiega l’esperta. “Si tratta di una ‘cura’ particolare, di un lavoro di pazienza, minuzioso, lungo, anche estenuante. Ma l’effetto è inestimabile”, aggiunge. “Un lavoro analogo, per un’anima, può trasformare il buio in luce, la vergogna in consapevolezza e in una nuova unità – irripetibile e speciale – i molti pezzi perduti”

Fonte : Sky Tg24