Fare a meno dell’intelligenza artificiale è oramai impossibile e la corsa alla sua implementazione in ogni ambito è inarrestabile. In questo scenario anche Meta ha sviluppato il suo assistente virtuale, Meta AI, per le controllate Facebook, WhatsApp e Instagram, ora sbarcata anche in Italia e in tutta l’Unione Europea. Questa tecnologia, che ha dovuto adeguarsi alle leggi sulla privacy e alle normative europee, ha una mission: semplificare l’uso delle app rendendole così anche più divertenti. La sua caratteristica è di essere direttamente integrata nelle app di Meta quindi WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger. Lo sbarco in Ue arriva dopo il lancio in Usa nel 2023, e oggi conta 700 milioni di utenti attivi ogni giorno nel mondo. È come avere un “aiutante digitale” in grado di avere sempre una risposta pronta alle nostre domande, di suggerire soluzioni o “dritte”, dare consigli o indicazioni, direttamente dall’interno della app utilizzata. Per sottostare alle regole europee Meta è arrivata in Ue con la sua versione “light” – quindi senza la possibilità di generare immagini o di sfruttare le funzioni avanzate come negli Stati Uniti –sfruttando un chatbot testuale senza usare i dati personali degli utenti europei per migliorarsi. Con queste premesse Meta AI sta arrivando in 41 Paesi europei, tra cui l’Italia, e in 21 territori d’oltremare, supportando sei lingue, italiano compreso.
Come funziona MetaAI
Per prima cosa bisogna attivare MetaAI. Su Instagram si deve cliccare tramite il cerchio blu, su Facebook si trova nella barra di ricerca. Per interagire con questo assistente virtuale nei messaggi diretti (DM), su Whatsapp e Messenger e su Instagram, va digitato @metaai e poi sarà possibile chiedergli di risolvere un conflitto interno alla chat, rispondere a un messaggio, avere suggerimenti per una risposta più professionale o più simpatica. Meta AI comunque potrà leggere unicamente il messaggio a lei rivolto, senza avere accesso al resto della conversazione, mentre se si tratta di un gruppo, tutti i componenti vedranno le risposte dell’AI. Inoltre la si potrà sfruttare per scrivere il copy a un post pronto per la pubblicazione, chiedendo magari una citazione o una frase d’effetto, oppure direttamente nella barra di ricerca formulando una specifica richiesta per ricevere così contenuti inerenti.
Approfondimento
Meta, assistente AI arriva anche nei prodotti in Italia ed Europa
Fonte : Sky Tg24