Questo aprile, le regioni Emilia-Romagna e Liguria saranno protagoniste di due nuovi test del sistema di allarme pubblico nazionale per il rischio di incidente industriale rilevante in stabilimenti soggetti alla Direttiva Seveso. Gli impianti coinvolti saranno Marig Esplosivi Industriali S.R.L. di Novafeltria, in provincia di Rimini e il GNL di Panigaglia, in località Portovenere (SP).
Il test in Emilia-Romagna per il Marig Esplosivi Industriali S.R.L. si svolgerà il 1° aprile 2025 alle ore 10:00 e coinvolgerà un’area con un raggio di circa 5 km attorno allo stabilimento.
Il 9 aprile alle ore 9:30 invece, sarà la volta della Liguria con l’impianto GNL di Panigaglia che interesserà l’area circostante di 2 km di raggio.
I test su rischi e scenari specifici permettono di individuare i parametri da ottimizzare per migliorare l’efficacia del sistema di allarme pubblico. Inoltre, testare periodicamente IT-alert è fondamentale per garantire che, in caso di un’emergenza reale, i messaggi di allerta vengano trasmessi correttamente dalle celle telefoniche e ricevuti sui dispositivi nelle zone a rischio.
Per lo scenario di incidente rilevante in uno stabilimento industriale il testo della notifica che la popolazione coinvolta riceverà sarà il seguente:
TEST TEST Messaggio di prova IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE di un incidente in un impianto industriale nella zona in cui ti trovi. Per conoscere il messaggio che riceverai in caso di reale pericolo e per compilare il questionario vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST
Infine, chi si troverà nelle aree interessate al momento dei test, è invitato a compilare il questionario su www.it-alert.gov.it per aiutare a migliorare il servizio, anche nel caso in cui non riceva il messaggio.
Fonte : Protezione Civile