Nintendo ha ufficializzato le Virtual Game Card ovvero un sistema che cerca di riprodurre in modo appunto virtuale la stessa comodità delle classiche cartucce fisiche. L’obiettivo è duplice: da un lato permette di trasferire in modo rapido e indolore giochi digitali da una console all’altra di proprietà di un determinato utente e dall’altro di poter anche prestare un titolo a un altro membro del gruppo famigliare. Ecco come funziona la novità ufficializzata nel corso dell’ultimo Nintendo Direct del 27 marzo 2025, preludio al lancio della tanto attesa Switch 2.
Lo scopo delle Virtual Game Card è quindi quello di rendere più flessibili i giochi digitali e di slegarli dalla combinazione di console specifica e utenza ai quali sono collegati. Dal prossimo aprile sarà attiva questa utilità gratuita che permetterà di creare una cartuccia virtuale da collegare tra una console e un’altra per muovere i titoli digitali a propria discrezione. Una sorta di ponte che sarà compatibile con tutte le versioni di Switch uscite finora e con Switch 2: un titolo trasferito su una seconda console non richiede la cancellazione dalla prima, però non è possibile il gioco simultaneo. La comunicazione tra Switch avverrà in locale e senza fili e si estenderà anche alla propria rete famigliare fino a un massimo di 8 membri, per prestare un gioco per un massimo di due settimane, con restituzione automatica alla scadenza.
Durante l’evento Nintendo Direct sono stati ufficializzati anche alcuni nuovi giochi come Tomodachi Life: Una vita da Sogno, Metroid Prime 4: Beyond e Dragon Quest I & II HD-2D Remake, mentre è stata confermata per fine anno l’uscita di Leggende Pokémon Z-A. Il prossimo appuntamento è fissato ormai da tempo per il 2 aprile, quando si svelerà in modo completo e definitivo Switch 2 con le tanto attese informazioni su uscita precisa e prezzi.
Fonte : Wired