Disney+ annuncia che il titolo della serie sull’omicidio di Sarah Scazzi torna a essere Avetrana – Qui non è Hollywood. Il Tribunale di Taranto ha deciso di revocare il decreto emesso a ottobre 2024 che aveva impedito l’utilizzo del nome Avetrana nel titolo della serie.
Per il regista, Pippo Mezzapesa, “la serie si riappropria finalmente di uno dei suoi elementi fondanti. È, a tutti gli effetti, una restituzione. Per noi autori il titolo non poteva prescindere dal nome del paese in cui i fatti sono avvenuti. Avetrana è parte della storia e protagonista della serie”. “Per l’industria audiovisiva – aggiunge Daniel Frigo, Country Manager, The Walt Disney Company Italia – si tratta di una decisione di estrema importanza in quanto riafferma con forza il principio della libertà di espressione artistica quale principio cardine del nostro ordinamento giuridico”.
La serie ha debuttato in Italia il 30 ottobre 2024 con il titolo Qui non è Hollywood – in ritardo di cinque giorni rispetto alla prima data annunciata – per il provvedimento emesso dal Tribunale di Taranto dopo che il sindaco di Avetrana, Antonio Iazzi, aveva presentato un ricorso d’urgenza al tribunale per “la rettifica del nome” e “la sospensione immediata”. Nel ricorso depositato dal pool difensivo, composto dagli avvocati Fabio Saponaro, Stefano Bardaro e Luca Bardaro, si evidenzia inoltre che “risulta indispensabile visionarla in anteprima al fine di appurare se l’associazione del nome della cittadina all’adattamento cinematografico susciti una portata diffamatoria rappresentandola quale comunità ignorante, retrograda, omertosa, eventualmente dedita alla commissione di crimini efferati di tale portata, contrariamente alla realtà”.
La serie, basata sul libro Sarah la ragazza di Avetrana scritto da Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni e prodotta da Disney+ e Groenlandia, racconta uno dei casi di cronaca nera più ‘famosi’ d’Italia, l’omicidio di Sarah Scazzi, e l’immenso circo mediatico che si scatenò nel piccolo paese pugliese.
Fonte : Today