C’è poco da girarci attorno, la famiglia iPhone 17 è la novità più attesa del 2025 e, come da tradizione, sarà svelata il prossimo autunno con un keynote dedicato. I modelli potrebbero essere quattro oppure cinque, visto che ai già confermati iPhone 17 standard e ai due iPhone 17 Pro e Pro Max potrebbero aggiungersi uno tra iPhone 17 Plus e il nuovissimo e sottile iPhone 17 Air oppure entrambi. Non è da escludere che il non così popolare Plus venga eliminato dal catalogo in favore della versione speciale, ma al momento è ancora tutto nella nebulosa dimensione dei rumors preliminari.
I nuovi Apple Watch
Altra tradizione consolidata è quella della presentazione dei nuovi Apple Watch in concomitanza con gli iPhone. Nel 2025 sono attesi al varco l’11esima serie del modello standard, che dovrebbe portare a bordo la misurazione della pressione sanguigna, un nuovo modello economico e con case in plastica Watch Se 3 e un rinnovato Ultra con connessione satellitare e più sensori che si dedicherà a chi ama la vita outdoor e vuole contare su un dispositivo ultraresistente e performante.
Le altre novità in arrivo
Da qui a fine anno dovrebbero trovare spazio anche:
- Un nuovo AirTag di seconda generazione con design e ossatura tecnica del tutto paragonabili a quelli del modello attuale, ma con migliore batteria, portata e anche sicurezza con protezioni maggiori. Potrebbe essere ufficializzato a settembre.
- AirPods Pro 3 saranno cuffiette con cancellazione del rumore di nuova generazione, cardiofrequenzimetro e processore H3 di nuova generazione.
- Il tanto rumoreggiato HomePod con display sarà una stazione di controllo della domotica per controllare tutti i dispositivi connessi in casa, effettuare videochiamate e visualizzare widget e utilità varie. Potrebbe fare capolino verso fine anno assieme a una nuova Apple Tv 4k e un HomePod Mini 2 con hardware migliorato.
- Il monitor Studio Display 2 dovrebbe proporre una diagonale sempre da 27 pollici come l’attuale ma con tecnologia di pannello miniled e webcam migliorata.
Il prossimo appuntamento già confermato dal brand californiano è quello della conferenza per gli sviluppatori, il Wwdc 2025, che si terrà quest’anno dal 9 al 13 giugno e che potrebbe riservare qualche anticipazione. Sembrano meno probabili annunci già quest’anno su una seconda generazione del visore Vision Pro, che però dovrebbe – prima o dopo – rifare la sua comparsa, magari con una versione più abbordabile.
Fonte : Wired