La macchina da caffè realizzata in cemento

Ispirandosi alle geometrie caratteristiche delle strutture brutaliste edificate a partire dalla seconda metà del Novecento, che sono state riscoperte su Instagram e TikTok negli ultimi anni, AnZa Coffee svela una nuova macchina da caffè con una scocca realizzata in cemento fuso a mano e che introduce alcune migliorie rispetto al modello già annunciato alcuni anni fa.

Anza R2 Concrete, infatti, non un semplice elettrodomestico ma una vera e propria scultura di design da esporre in casa. Integra una caldaia in acciaio inox 304 a basso contenuto di nichel, sfrutta la potenza di una pompa di pressione da 15 bar e sfoggia una nuova manopola del vapore e un’impugnatura del portafiltro realizzate in porcellana che, non solo migliorano l’aspetto della macchina, ma anche la presa e il controllo durante la preparazione del caffè. Il serbatoio dell’acqua rimovibile è di vetro, per renderla ancora più elegante e facile da pulire, inoltre permette di effettuare una preinfusione oltre che regolare la pressione per concedere la possibilità di personalizzare ogni tazza e soddisfare le esigenze di tutti i palati.

Foto: AnzaCoffee

Affinché eventuali gocce di caffè non alterino l’estetica della macchina, il produttore assicura che la superficie in cemento è stata sigillata affinché lo sporco e le macchie non penetrino al suo interno.

È già possibile acquistarla? La risposta è negativa, o forse no, poiché secondo quanto descritto sul sito ufficiale, al momento AnZa R2 Concrete può essere preordinata a 1695 euro e le prime consegne sono previste durante il prossimo luglio.

Fonte : Wired