Robert Downey Jr. ha vissuto una vita tormentata, piena di alti e bassi. Negli ultimi 17 anni, la star ha trovato continuità anche grazie al ruolo di Tony Stark/Iron Man nel Marvel Cinematic Universe ma all’inizio della carriera, insieme ai primi successi arrivarono anche le dipendenze: suo padre lo introdusse alle droghe a 8 anni.
Tra i venti e i trent’anni, Downey Jr. era profondamente dipendente da alcol, cocaina ed eroina. Da giovane attore promettente a tossicodipendente fino alla trasformazione nell’interprete stimato e ricco che è tutt’oggi.
Downey Jr. ha raccontato che la dipendenza nacque alla fine degli anni ’80, quando recitava in Al di là di tutti i limiti, in cui interpreta proprio un ragazzo privilegiato che precipita nella spirale della droga. Dopo il successo di Charlot in cui recita nei panni di Charlie Chaplin e ottiene una candidatura all’Oscar, Downey Jr. inizia un periodo oscuro. Alla fine degli anni ’90, entrava e usciva dal rehab e dal carcere, con vari arresti legati alla droga. Nel 1999, fu condannato a tre anni di prigione e passò 15 mesi in un centro di detenzione, dove visse momenti estremamente complicati. Il fondo lo toccò nel 2001, quando fu licenziato dalla serie Ally McBeal.
Anche suo padre, Robert Downey Sr., ammise suoi errori da genitore:“Molti di noi facevano certe cose e pensavano fosse ipocrita non far partecipare i figli al consumo di marijuana e cose simili. Quindi pensavamo fosse simpatico farli fumare. È stata una decisione idiota da parte nostra”.
La vera svolta avvenne nel 2003, quando conobbe la sua futura moglie Susan Levin, produttrice di Gothika:“Devo a Susan buona parte, se non tutto, del mio successo”. Levin gli disse che non sarebbero usciti insieme se non si fosse disintossicato e quel passaggio fu fondamentale per la rinascita dell’attore. Piano piano, ricostruì la sua carriera recitando in Zodiac di David Fincher e Kiss Kiss Bang Bang di Shane Black. Ecco 5 film da recuperare con Robert Downey Jr. tra i protagonisti nel cast.
Poi arrivò il ruolo di Tony Stark; a causa del suo passato, Marvel gli offrì un cachet di ‘soli’ 500.000 dollari ma il film incassò 585 milioni di dollari. L’attore rinegoziò i contratti per i film successivi, assicurandosi percentuali sugli incassi e arrivando a guadagnare ben 435 milioni di dollari grazie al Marvel Cinematic Universe.
Lo scorso anno, Robert Downey Jr. vinse l’Oscar al miglior attore non protagonista per Oppenheimer di Christopher Nolan
Su Oceania 2 – Bd è uno dei più venduti di oggi.
Fonte : Everyeye