Meloni infuriata, autogol di Trump, svolta per il tabaccaio ucciso in casa e le altre notizie da sapere per iniziare la giornata

Buongiorno dalla redazione di Today.it. Ecco Start, le notizie da sapere per iniziare la giornata: oggi è martedì 25 marzo 2025.

Meloni striglia Salvini e Tajani

salvini-tajani-lapresse-3Abbassare i toni. Evitare di esporre il fianco a facili critiche da parte delle opposizioni e restare compatti al momento delle votazioni. Eccola la linea dettata dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ai partiti di maggioranza dopo un fine settimana di scontri tra Lega e Forza Italia mal digeriti dalla premier. Giorgia Meloni avrebbe impartito istruzioni ben precise proprio ai suoi vice Salvini e Tajani. Il richiamo all’unità arriva anche in vista del nuovo round dei “volenterosi” convocati di nuovo a Parigi per giovedì.  “Non serve un vertice, non ci sono problemi”, fa sapere Forza Italia tramite Raffaele Nevi. Maurizio Lupi invita a smetterla con “canti, controcanti e slogan”. Salvini recepisce e rilancia: “Con Tajani abbiamo rapporti splendidi”, ma rivendica la facoltà di parlare “di investimenti sull’Alta Velocità negli Usa con il vicepresidente americano Vance, sull’acqua con il premier israeliano e sul ponte con le istituzioni europee”. 

Colloqui fiume per la pace in Ucraina

Atteso per oggi il comunicato finale a chiusura dei colloqui fiume, di oltre 12 ore, avuti da funzionari americani con gli emissari di Kiev e Mosca. Il percorso verso una tregua in Ucraina, al termine del nuovo round a Riad, si conferma accidentato, perché sarebbero rimasti sospesi i nodi di un cessate il fuoco alle reti dell’energia e della ripresa in sicurezza della navigazione commerciale del Mar Nero. A frenare è soprattutto il Cremlino, che ha parlato di “molti aspetti su cui lavorare”. Tutto questo mentre da Washington Donald Trump aggiungeva altra carne al fuoco, facendo sapere che in Arabia Saudita si è discusso anche di confini territoriali (un tema ben più impegnativo e di più lungo respiro) e del controllo delle centrali nucleari, a partire da Zaporizhzhia. Trump auspica che l’intesa entri in vigore entro Pasqua. La tregua fa parte di un negoziato a tutto campo che crei le fondamenta per una pace duratura, ha poi spiegato in serata Trump in un briefing con la stampa alla Casa Bianca. Guardando sempre alle prospettive di una pace duratura, ha poi rilanciato il tema dell’accordo sulle terre rare con Kiev, ribadendo che sarà firmato “a breve”.

Il giornalista per errore nella chat di guerra del Pentagono

Incredibile errore dell’amministrazione americana. Il giornalista e direttore dell’Atlantic, Jeffrey Goldberg, ha raccontato di essere stato inserito per errore dal consigliere alla sicurezza nazionale americano Michael Waltz in una chat con tutti i principali collaboratori del presidente Donald Trump e di avere così ricevuto in anteprima mondiale i piani di guerra dettagliati dell’attacco contro gli Houthi, poi avvenuto lo scorso 15 marzo. Per giorni i membri della chat, ignari della presenza del direttore, si sono scambiati messaggi iperclassificati che includevano informazioni precise sui tempi degli attacchi, sulle armi che sarebbero state utilizzate, persino discussioni sul morale dei soldati, nonché nuove stoccate all'”Europa parassita”. Trump ha detto di non essere a conoscenza di quanto accaduto, ma la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha garantito che continua ad avere la “massima fiducia” nel consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz.

Il “balletto” dei dazi 

trump_casa_bianca_lapresseDonald Trump cambia ancora linea sui dazi annunciati per il 2 aprile. Potrebbe risparmiare alcuni settori come auto, farmaci e chip, ma resta convinto di volere imporre i dazi reciproci ai “dirty 15”: ossia ai 15 Paesi con cui gli Usa hanno il peggior squilibrio commerciale. In una riunione di governo poi il presidente ha detto che annuncerà in un prossimo futuro tariffe su automobili, alluminio e prodotti farmaceutici, tutti prodotti che vuole made in Usa per fronteggiare eventuali emergenza, guerre comprese, ma non ha indicato una data. Il tycoon sembra quindi fare una mezza marcia indietro, dopo avere ribattezzato il due aprile “Liberation Day” proprio perché sarebbero scattati tutti i dazi. Resta sconosciuto il destino dei dazi su acciaio e alluminio a Canada e Messico, anche questi sospesi dal presidente sino al 2 aprile. Trump recentemente ha sottolineato l’importanza della flessibilità, ma la sua arma principale resta l’imprevedibilità e tutto potrebbe cambiare all’improvviso. “I dazi creano ostacoli ai mercati e penalizzano i prodotti di qualità: questo per noi è inaccettabile”, ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha ribadito come l’Ue abbia “forza per interloquire con calma e autorevolezza e contrastare una scelta così immotivata”.

Svolta nelle indagini per l’omicidio di Roberto Basso

Svolta nel caso dell’omicidio di Roberto Basso, il tabaccaio ucciso il 5 marzo 2024 nella sua casa a Jesolo, dove viveva solo. Un cittadino albanese 35enne è stato sottoposto a fermo dai carabinieri di Venezia. L’uomo su cui convergono i sospetti per l’assassinio sarebbe stato un conoscente di Basso. Forse proprio questo potrebbe spiegare perché nella casa di via Antiche Mura a Jesolo non furono trovati segni di effrazione. Basso, probabilmente, conosceva il suo assassino, e potrebbe averlo fatto entrare nell’abitazione. Un omicidio comunque ancora senza un movente certo.

Vi segnalo inoltre, in breve…

Arrestato il regista di “No Other Land”

È stato arrestato Hamdan Ballal, il regista di “No Other Land”, vincitore del premio Oscar come miglior documentario. Lo ha comunicato il quotidiano Haaretz spiegando che una decina di coloni in Cisgiordania hanno aggredito il regista, ferendolo insieme ad altre persone. Dopo essere stato fatto salire su un’ambulanza per essere curato, i soldati israeliani, una volta arrivati lo hanno preso e arrestato.

Giornalisti uccisi in Ucraina

La tv russa Zvezda ha annunciato la “morte del suo cameraman Andrey Panov e dell’autista della troupe Alexander Sirkeli” in Ucraina. Lo riporta la Tass. L’emittente ha precisato che i due “si trovavano nello stesso luogo delle riprese del corrispondente di Izvestiya Alexander Fedorchak, anche lui ucciso mentre svolgeva i suoi doveri professionali”. Il comitato investigativo russo ha aperto un procedimento penale sulla morte dei giornalisti, così come di altri civili, ha affermato la portavoce dell’agenzia Svetlana Petrenko.

Delitto di Garlasco: spunta un “nuovo” frammento da analizzare

Ancora una novità nella nuova tornata di indagini, dopo 18 anni, sull’omicidio di Chiara Poggi. Nelle ricerche a tappeto sui reperti del caso Garlasco i carabinieri del Nucleo investigativo di Milano hanno trovato anche un “frammento” del tappetino del bagno che, come si legge negli atti della Procura di Pavia a supporto della richiesta di maxi incidente probatorio con analisi genetiche, “si ritiene utile” sottoporre “a ulteriore indagine genetica alla luce delle possibilità analitiche attualmente a disposizione”. Dovrà decidere la gip Daniela Garlaschelli.

Rissa col taglierino per il video su TikTok

Furibonda rissa a colpi di taglierino a Milano. La protagoniste sono tre donne: tutte marocchine tra i 27 e i 32 anni. Avrebbero litigato per il video che una delle tre avrebbe postato su TikTok contro le altre due. Sono state arrestate per rissa e due sono finite in ospedale: una con i tendini di una mano recisi e un’altra con 70 punti su un avambraccio. 

Tiziano Colombi accoltellato a morte: condannata la fidanzata

Ventidue anni di reclusione. Questa la condanna inflitta dalla Corte d’Assise di Novara a Rosa Compito, sessantaduenne attualmente detenuta a Torino, per l’omicidio del compagno Tiziano Colombi, infermiere di 58 anni, accoltellato il 27 febbraio 2024. Alla condanna si aggiunge la misura di sicurezza del ricovero in una Rems (una struttura per persone che soffrono di patologie psichiatriche) per almeno 3 anni dopo aver scontato la pena. I giudici non hanno applicato l’aggravante delle sevizie e della crudeltà, e, soprattutto, hanno riconosciuto la seminfermità di mente, documentata da una perizia psichiatrica.
 
 

Fonte : Today