Meloni irritata per la lite tra i suoi vice, Papa Francesco “a casa”, Cosimo ucciso con un proiettile al petto e le altre notizie da sapere per iniziare la giornata

Buongiorno dalla redazione di Today.it. Ecco Start, le notizie da sapere per iniziare la giornata: oggi è lunedì 24 marzo 2025.

Meloni nella faida Salvini-Tajani

L’ultima grana per Giorgia Meloni sono i suoi vice: è gelo tra i ministri e vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani. L’ultimo affondo della Lega nei confronti del responsabile degli Esteri arriva tramite Claudio Durigon: è un invito a “farsi aiutare” nel rapporto con gli Usa, perché “è in una posizione un po’ difficile” visto che “è un sostenitore di Ursula e del suo piano di riarmo e sappiamo tutti che von der Leyen non ha grandi rapporti con l’amministrazione americana”. Il leader azzurro non l’ha preso affatto bene. “Tutti hanno bisogno di farsi aiutare, anche io. Ma non mi sento in difficoltà, lo giudicheranno gli elettori. Noi non pronunciamo mai parole contro i nostri alleati, siamo leali sempre e comunque, anche se siamo distanti, a volte molto distanti. Non sarà mai Forza Italia a creare problemi alla coalizione del centrodestra. Noi siamo seri e responsabili”, le parole di Tajani. Fonti di maggioranza raccontano che ultimamente i due vicepremier praticamente non si parlano, e si incrociano solo in Consiglio dei ministri. In mezzo c’è Giorgia Meloni, che nelle ultime settimane si è irritata non poco per l’attivismo del leader leghista, anche sui delicati dossier internazionali. Le opposizioni parlano di “sfiducia della Lega nei confronti di Tajani” e di governo in crisi.  

Il Papa dimesso dall’ospedale, cosa succede adesso

papa lapresse2Papa Francesco è finalmente tornato in Vaticano. Dopo 38 giorni è stato dimesso dall’ospedale Gemelli ed è tornato nella sua residenza a Santa Marta. Deve però proseguire le cure per la polmonite e la fisioterapia. Sarà seguito dall’infermiere di fiducia Massimiliano Strappetti e uno staff medico che vigilerà h24 sulle sue condizioni di salute. Predisposte piccole modifiche a Santa Marta per rendere più facili e accessibili le cure alle quali il Pontefice dovrà sottoporsi quotidianamente. La convalescenza durerà almeno due mesi durante i quali è stato sconsigliato al Pontefice di incontrare gruppi di persone. Prima di lasciare l’ospedale Bergoglio ha salutato la folla dal balconcino della sua stanza, con un filo di voce ha ringraziato per la vicinanza. Appena dimesso, nonostante le fatiche della malattia e della degenza, Papa Francesco non si è smentito e ha voluto fare una tappa fuori programma alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove ha fatto deporre i fiori gialli ricevuti in dono da una donna che ha notato tra la folla prima delle dimissioni dall’ospedale.

“Putin non è cattivo”

trump putin telefonoUna data simbolica, il 20 aprile, quando coincidono sia la Pasqua cattolica sia quella ortodossa. Con questo limite all’orizzonte per raggiungere la pace in Ucraina sono iniziati in Arabia Saudita i colloqui tra il team di Donald Trump e quello di Volodymyr Zelensky, in vista dell’incontro tra Washington e i rappresentanti di Mosca. Il presidente americano e il suo team, l’inviato speciale Steve Witkoff, hanno ostentato ottimismo e hanno bocciato gli sforzi guidati da Gran Bretagna e Francia per rafforzare le difese ucraine. “Putin non vuole conquistare tutta l’Europa, oggi la situazione è molto diversa rispetto alla Seconda guerra mondiale”, ha dichiarato il braccio destro del tycoon per la politica estera sostenendo che il leader del Cremlino non è “una cattiva persona, è molto intelligente”. “Ho un buon rapporto con Putin e Zelensky e nessun altro, a parte me, è in grado di fermare la guerra in Ucraina”, ha ribadito Trump. Il Cremlino ha ridimensionato le aspettative americane per una rapida risoluzione del conflitto affermando che i negoziati con gli Stati Uniti “saranno “difficili”.

Cosimo Ciminiello ucciso in strada

Agguato mortale a Nettuno, sul litorale laziale. Un uomo di 37 anni, Cosimo Ciminiello, è stato ucciso da un colpo d’arma da fuoco al petto mentre era in strada nella zona del parco Palaticci. Il corpo dell’uomo era sotto i portici di una delle palazzine delle case popolari. Chi ha fatto fuoco sarebbe poi fuggito usando uno scooter. Secondo gli investigatori l’omicidio potrebbe essere maturato nel contesto di una lunga faida per il controllo dello spaccio di droga nella zona.  

Davide suicida a 21 anni dopo il coming out: aperta inchiesta

Un’indagine farà luce sulla morte di Davide Garufi, tiktoker di 21 anni che ha raccontato online il suo percorso alla scoperta della sua identità di genere e morto suicida nel suo appartamento di Sesto San Giovanni (Milano) mercoledì scorso. I carabinieri hanno inviato un’informativa alla Procura di Monza, che ha aperto un’inchiesta, e stanno adesso vagliando possibili implicazioni di terze persone. Il giovane, dal 2020, ha pubblicato contenuti ironici e poi ha raccontato una parte molto personale della sua vita: prima la sua nuova identità transgender con il nome di Alexandra, poi nuovamente quella di Davide, non binario. Sarebbe stato a partire da questo momento che sotto i suoi post sono comparsi commenti spesso con insulti, ora al vaglio degli inquirenti. Non si esclude che possa essere stato istigato al gesto estremo.

Vi segnalo inoltre, in breve…

Bonus asilo 2025 da oggi

Da oggi, lunedì 24 marzo, è possibile presentare la domanda all’Inps per il bonus asilo 2025. Il contributo serve per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per forme di assistenza a domicilio per bambini con gravi patologie croniche. L’importo del contributo varia in base all’Isee e alla data di nascita del bambino: Per i bambini nati prima del 1° gennaio 2024 ammonta a 3.000 euro annui per Isee fino a 25.000 euro; 2.500 euro annui per Isee da 25.001 a 40.000 euro; 1.500 euro annui per Isee oltre 40.000 euro. Per i bambini nati dal 1° gennaio 2024 3.600 euro annui, per Isee fino a 40.000 euro; 1.500 euro annui, per Isee oltre 40.000 euro. 

Italia fuori dalla Nations League 

Finisce 3-3 tra Germania e Italia: gli azzurri escono dalla Nations League per via del 2-1 maturato a San Siro. Le quattro qualificate alla Final Four sono Germania, Portogallo, Spagna e Francia. La Nazionale viene quindi viene inserita nel gruppo I delle qualificazioni ai Mondiali del 2026 che si terranno in Messico, Stati Uniti e Canada. Gli azzurri se la dovranno vedere con Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia. L’esordio per la squadra di Spalletti il 6 giugno in casa dei norvegesi, mentre il 9 giugno ci sarà la prima in Italia contro la Moldavia.

Marito e moglie travolti da un’auto fuori dal ristorante

Tragedia a Passo di Riva di Dueville (Vicenza). Marito e moglie sono stati investiti da un’auto all’uscita di un ristorante, mentre attraversava la strada per raggiungere la propria autovettura. Lui è morto sul colpo, lei è grave. La vittima si chiamava Mirco Corà e aveva 75 anni, Viveva a  Cavazzale di Monticello Conte Otto (Vicenza). La moglie, 72enne, è ricoverata all’ospedale di Vicenza in prognosi riservata, ma non sarebbe in pericolo di vita. Il conducente dell’auto che ha investito la coppia è stato tra i primi a lanciare l’allarme, sarebbe risultato negativo all’alcoltest effettuato dai carabinieri intervenuti sul posto per i rilievi. 

Palazzina crollata

Tragedia sfiorata nel quartiere Monteverde a Roma. Un’esplosione ha provocato il crollo di una palazzina a tre piani, il primo era adibito a b&b. Nell’incidente, causato probabilmente da una fuga di gas, è rimasto gravemente ferito Grant Paterson, un turista scozzese. Sono in corso accertamenti per stabilire se la fuga di gas sia stata provocata da una bombola o dal metano della rete. I pm di Roma sono in attesa di un’informativa dai carabinieri e dai vigili del fuoco intervenuti. Lo stabile è stato posto sotto sequestro. Sotto la lente degli investigatori anche la regolarità in materia di antinfortunistica, come l’antincendio del b&b per il quale risulta regolare comunicazione al Comune.  

Simonetta morta dopo una liposuzione: medici indagati

È indagato il chirurgo che ha effettuato la liposuzione, in una struttura privata a Roma, alla sessantaduenne Simonetta Kalfus, morta dopo pochi giorni all’ospedale Grassi di Ostia. I carabinieri hanno acquisito la cartella clinica e la documentazione sanitaria. Si attendono gli esiti dell’autopsia. In corso indagini anche su un anestesista e il medico dell’ospedale di Pomezia dove la 62enne si era recata prima di andare al Grassi. Gli investigatori stanno inoltre vagliando la documentazione relativa allo studio in zona Tuscolana dov’è stata eseguita la liposuzione per stabilire se fosse tutto a norma. Il chirurgo sarebbe stato già condannato un anno fa per lesioni in seguito a un intervento di lifting al seno. 

Fonte : Today