Test F1 Bahrain 2025: a che ora e dove vederli in diretta

Tutto è pronto a Sakhir, in Bahrain, dove tra poche ore inizieranno i test 2025 che segneranno le fine della pausa invernale. Da mercoledì 26 a venerdì 28 febbraio i team di F1 saranno protagonisti di una tre giorni di prove divise in 2 sessioni di lavoro. Si inizia a girare al mattino dalle 8 alle 12, poi si ricomincia nel pomeriggio dalle 13 alle 17. 

F1, primi giri per la Ferrari SF-25 a Fiorano: l’entusiasmo dei tifosi per Hamilton e Leclerc 

Test Bahrain 2025: dove vederli in diretta tv

Grande attesa in casa Ferrari per i primi riscontri cronometrici che faranno capire il livello di competitività della SF-25 del nuovo pilota del Cavallino, il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton e del monegasco Charles Leclerc rispetto alla concorrenza.

La vettura di riferimento è la McLaren MCL39, campione del mondo Costruttori 2024, che ha confermato la sua line-up formata da Lando Norris e Oscar Piastri.

Riflettori puntati anche sulla nuova Red Bull RB21 di Max Verstappen, che in questa stagione andrà a caccia del suo quinto Mondiale piloti consecutivo e avrà un nuovo compagno di box, il neozelandese Liam Lawson.

Saranno osservate speciali anche la Mercedes W16 che è affidata al confermato George Russell e al 18enne pilota bolognese Kimi Antonelli che esordirà nel Circus al posto di Lewis Hamilton e la Aston Martin del veterano Fernando Alonso e di Lawrence Stroll.

Tra i 5 rookie della stagione di F1 2025 c’è  Oliver Bearman, che lo scorso marzo sostituì Carlos Sainz, ora alla Williams, operato di appendicite, al volante della Ferrari e chiuse la gara in settima posizione. Il 19enne britannico è il nuovo compagno di Esteban Ocon nel team Haas.

Gli altri quattro debuttanti sono il 20enne brasiliano Gabriel Bortoleto (Sauber) , campione della Formula 3 nel 2023 e campione della Formula 2 nel 2024, il ventenne francese, naturalizzato algerino, Isack Hadjar (Racing Bulls), il 22enne australiano Jack Doohan (Alpine), figlio di Mick Doohan, cinque volte campione nel Motomondiale

I piloti delle scuderie si alterneranno al volante in questi tre giorni di test in Bahrain che sono davvero importanti in vista della prima gara della stagione, il Gran Premio d’Australia da venerdì 14 a domenica 16 marzo, all’Albert Park di Melbourne.

La tre giorni di test di F1 2025 in Bahrain, da mercoledì 26 a venerdì 28 febbraio, sul tracciato di Sakhir, sarà trasmessa in diretta tv per gli abbonati su Sky Sport e in streaming su Now e Sky Go.

F1: svelata la Ferrari SF-25, Londra fa il tifo per la Rossa di Lewis Hamilton e Charles Leclerc 

F1 2025: il calendario

  • 1) Gp Australia (14 Marzo – 16 Marzo)
  • 2) Gp Cina (21– 23 Marzo)
  • 3) Gp Giappone (4 – 6 Aprile)
  • 4) Gp Bahrain (11 – 13 Aprile)
  • 5) Gp Arabia Saudita (18 – 20 Aprile)
  • 6) Gp Miami (2 – 4 Maggio)
  • 7) Gp Emilia Romagna (16 – 18 Maggio)
  • 8) Gp Monaco (23 – 25 Maggio)
  • 9) Gp Spagna (30 – 1 Giugno)
  • 10) Gp Canada (13 – 15 Giugno)
  • 11) Gp Austria (27 – 29 Giugno)
  • 12) Gp Gran Bretagna (4 – 6 Luglio)
  • 13) Gp Belgio (25 – 27 Luglio)
  • 14) Gp Ungheria (1 – 3 Agosto)
  • 15) Gp Paesi Bassi (29 – 31 Agosto)
  • 16) Gp Italia ( 5 – 7 Settembre)
  • 17) Gp Azerbaigian (19 – 21 Settembre
  • 18) Gp Singapore (3 – 5 Ottobre)
  • 19) Gp Stati Uniti (17 – 29 Ottobre)
  • 20) Gp Città del Messico (24 – 26 Ottobre)
  • 21) Gp Brasile (7 – 9 Novembre)
  • 22) Gp Las Vegas (20 – 22 Novembre)
  • 23) Gp Qatar (28 novembre – 30 Novembre)
  • 24) Gp Abu Dhabi (5 – 7 Dicembre)

Mondiale F1 2025: team e piloti

  • Ferrari: Charles Leclerc, Lewis Hamilton 
  • Red Bull: Max Verstappen, Liam Lawson
  • Mercedes: George Russell, Andrea Kimi Antonelli 
  • McLaren: Lando Norris, Oscar Piastri 
  • Aston Martin: Fernando Alonso, Lance Stroll 
  • Alpine: Pierre Gasly, Jack Doohan 
  • Williams: Alexander Albon, Carlos Sainz 
  • Haas: Esteban Ocon, Oliver Bearman 
  • Sauber: Nico Hülkenberg, Gabriel Bortoleto 
  • Racing Bulls: Yuki Tsunoda, Isack Hadjar

 

Fonte : Today