Oppo Reno13 Pro 5G, fascia media o premium?

Oppo Reno13 Pro 5G conta su una fotocamera principale da 50 megapixel, un obiettivo tele da 50 megapixel con zoom ottico 3,5x, ultragrandangolo da 8 megapixel e una selfie camera da 50 megapixel. Come già per il modello precedente, l’assistenza dell’AI torna utile in tutte le fasi dalla cattura dello scatto fino all’editing e alla condivisione. Ci sono soluzioni per migliorare la definizione dei dettagli dei paesaggi lontani, per ottenere nitidezza da immagini sfocate o per rimuovere riflessi su superfici a specchio. Inoltre, si possono ottenere livephoto fluidi e senza perdita di frame, con la possibilità di condividere direttamente i contenuti con iPhone tramite nfc con tap-to-share oppure su social come TikTok, WhatsApp e Instagram. Curiosa l’utilità Ai Motion per trasformare immagini statiche in video di tre secondi a qualità prossima al 2k grazie all’AI generativa.

Quanto costa Oppo Reno13 Pro 5G

Reno13 Pro 5G ha un prezzo di 799,99 euro ed è accompagnato al lancio dai fratelli minori Reno13 e Reno13 F che si potranno trovare a 549,99 e 449,99 euro rispettivamente. In occasione dell’apertura degli ordini da oggi 24 febbraio fino al 6 marzo, l’ordine di Reno13 Pro 5G include: lo smartwatch Watch X2, il caricabatterie da 80 watt, garanzia convenzionale Oppo Care Plus di 12 mesi che include una riparazione gratuita per danno accidentale allo schermo e per danno da ossidazione a 12 mesi dall’acquisto. Le colorazioni sono porpora (plume purple) e grigio (graphite grey).

Conclusioni

Oppo Reno13 Pro 5G migliora sotto quasi tutti i punti di vista rispetto al modello precedente, dal design all’hardware fino alla parte software con tanta intelligenza artificiale. Si può quindi considerare un medio gamma premium pronto a rivaleggiare l’affollata concorrenza, anche se inevitabilmente il prezzo del debutto rende proprio l’ancora attuale Oppo Reno12 Pro il suo peggior nemico, dato che si può ormai trovare a meno di 500 euro.

Fonte : Wired