Macron incontra Trump: “Truppe europee in Ucraina per garantire la pace”

Un incontro carico di implicazioni strategiche e diplomatiche quello che si è svolto oggi, lunedì 24 febbraio alla Casa Bianca tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il suo omologo francese, Emmanuel Macron. Al centro del colloquio, la guerra in Ucraina e le prospettive di una pace duratura, tre anni dopo l’inizio dell’invasione russa.

Macron: “Europa pronta a inviare truppe in Ucraina per far rispettare pace”

Trump ha assicurato che la guerra potrebbe concludersi “entro qualche settimana” e ha dichiarato che Vladimir Putin sarebbe disposto ad accettare il dispiegamento di truppe europee in Ucraina per monitorare il rispetto degli accordi di pace. “Gli europei sono pronti all’invio di truppe per verificare che la pace sia rispettata”, ha confermato Macron, sottolineando la volontà dell’Europa di rafforzare la propria difesa.

Il leader francese ha insistito sull’importanza di coinvolgere direttamente l’Ucraina nei negoziati, un punto su cui permangono incertezze vista la posizione di Trump, che ha adottato un approccio più incline al dialogo con il Cremlino, che con gli alleati. La sua strategia sembra privilegiare un’intesa diretta con Putin, mantenendo una posizione ambigua sulle responsabilità del conflitto e sulle garanzie di sicurezza per Kiev.

Trump: “Vicini ad accordo su terre rare con Kiev”

Durante la conferenza stampa congiunta, Trump ha anche accennato a un imminente accordo tra Stati Uniti e Ucraina per l’accesso alle risorse minerarie del paese, considerandolo un modo per compensare gli ingenti aiuti militari forniti da Washington a Kiev dal 2022. Ha inoltre ventilato la possibilità di un incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca nelle prossime settimane per finalizzare l’intesa.

Mentre alla Casa Bianca i due leader cercavano un terreno comune, le tensioni erano palpabili all’Onu, dove gli Stati Uniti e la Russia hanno votato contro una risoluzione che riaffermava il sostegno all’integrità territoriale dell’Ucraina. Il G7, di cui fanno parte sia gli Stati Uniti che la Francia, ha discusso la questione in una videoconferenza a cui Macron e Trump hanno partecipato prima del loro bilaterale.

Il nodo delle truppe europee in Ucraina

Il presidente francese appare determinato a persuadere Trump del rischio di un cessate il fuoco imposto da Mosca senza adeguate garanzie per Kiev. Tuttavia, il leader statunitense sembra più interessato a una soluzione rapida e vantaggiosa per gli Stati Uniti piuttosto che a una strategia di lungo termine. “Vladimir Putin accetterà le truppe di pace europee in Ucraina” ha assicurato Donald Trump.

L’incontro alla Casa Bianca si è concluso con un pranzo di lavoro e una stretta di mano, simbolo della complessa, ma per ora cordiale, relazione tra i due leader. Resta da vedere se il piano per le truppe europee in Ucraina troverà un consenso più ampio e, soprattutto, se Vladimir Putin manterrà la parola data a Trump sul loro dispiegamento.

Fonte : Today