iOs 18.4, come installare la versione beta

Apple ha diffuso la versione beta di iOs 18.4 che porta finalmente Apple Intelligence anche in Europa e, per noi, in italiano. Si tratta di una primissima versione che si dedica agli sviluppatori, quindi non è un aggiornamento pensato per il grande pubblico. Tuttavia, sono molti gli appassionati tech con una buona base di conoscenze informatiche che potrebbero testare in anteprima il tanto atteso ecosistema AI. Ecco come fare e le info per capire se conviene o no effettuare l’update.

Come fare per aggiornare a iOs 18.4 beta

Per testare iOs 18.4 con Apple Intelligence è necessario avere un modello della serie iPhone 16 oppure iPhone 15 Pro o Pro Max e essere iscritti al programma beta. Si può procedere dal sito dedicato dopo essersi accreditati con Apple ID. Dopo aver effettuato un backup completo su iCloud o altra soluzione e caricato la batteria, bisogna andare su Impostazioni > Generali > Aggiornamento software > Aggiornamenti beta e quindi si sceglie iOs 18 Developer Beta. Attivata l’opzione, potrebbe essere necessario un riavvio del dispositivo o un’attesa anche di un paio d’ore, dopodiché seguendo il percorso Impostazioni > Generali > Aggiornamento software dovrebbe apparire la voce che informa della disponibilità. Si conferma e si installa il pacchetto (circa 7,5 GB se si parte da iOs 18.3.1).

L’opzione da selezionare (screenshot di Wired)

Si potranno quindi provare le varie funzionalità di intelligenza artificiale generativa dalle Genmoji al ritocco delle foto, dal Siri potenziato alla realizzazione di testi fino ai riassunti e a Visual Intelligence.

Perché provare iOs 18.4 beta e perché no

Come già anticipato, la versione beta di qualsiasi aggiornamento iOs può avere bug e malfunzionamenti, essendo una release non definitiva che appunto testa cosa funziona e cosa deve essere sistemato. Si rivolge quindi a sviluppatori di app che possono portarsi avanti con gli update, ma anche ad appassionati che si trovano a proprio agio con software ancora da mettere a punto. In questo caso è la primissima beta quindi bisogna essere pronti a problemi di instabilità varia, che sono inevitabili e che potrebbero non garantire un’esperienza fluida come quella di iOs versione pubblica. Il consiglio è quindi quello di pensarci bene, perché per la maggior parte dell’utenza è meglio attendere il rilascio finale e ben confezionato. iOs 18.4 uscirà in versione pubblica ad aprile.

Fonte : Wired