Spazzolini elettrici Oral-B, come distinguerli e quali scegliere

Gli spazzolini elettrici Oral-B hanno decine di validi concorrenti sul mercato, ma nella loro categoria sono senza dubbio tra i più diffusi nelle case. Uno dei motivi del loro successo risiede nel catalogo sterminato proposto dal marchio statunitense, con modelli che presidiano tutte le fasce di prezzo ma che a dirla tutta non sono particolarmente semplici da distinguere tra loro in quanto a funzionalità offerte.

A classificare gli spazzolini Oral-B sono infatti serie numeriche e nomi che però non raccontano a prima vista cosa faccia di particolare un modello rispetto all’altro, e dunque perché valga la pena spendere di più o di meno per un dispositivo piuttosto che per un altro. Per muoversi con cognizione di causa nell’offerta del gruppo abbiamo allora preparato una guida all’acquisto che esamina le differenze tra le diverse “famiglie” di spazzolini, più le nostre scelte per ogni tipologia.

Spazzolini elettrici Oral-B: le serie

L’ampio catalogo di spazzolini elettrici Oral-B è suddiviso in cinque serie, che si differenziano l’una dall’altra per la dotazione tecnologica. A seconda delle proprie esigenze, si può spaziare da un modello estremamente semplice (ed economico) a uno equipaggiato con caratteristiche all’avanguardia, con funzioni studiate per fornire un supporto completo durante ogni fase della pulizia dentale. Ecco, in estrema sintesi, cosa attendersi da ogni serie:

Oral-B Vitality

La serie base Oral-B, è progettata per chi vuole passare da uno spazzolino manuale a un modello elettrico senza avventurarsi in soluzioni che propongono funzioni extra. Tra le dotazioni base della serie si segnalano un doppio movimento, oscillatorio e rotatorio, con un timer a due minuti che aiuta a scandire i tempi di utilizzo per una perfetta pulizia dentale.

Oral-B Pro

La serie Pro segna un primo step tecnologico, con l’aggiunta di un’ulteriore funzione della testina, progettata per oscillare, ruotare e pulsare, con un movimento che garantisce una maggiore rimozione della placca. Oltre al timer integrato da due minuti, alcuni modelli dispongono di un sistema di rilevamento della pressione gengivale che arresta le pulsazione nel caso in cui si spazzoli con eccessivo vigore.

Oral-B Smart

Saliamo di livello e cominciamo a entrare in un mondo di spazzolini all’insegna della tecnologia. Grazie all’integrazione con l’app Oral-B, i modelli della serie Smart forniscono feedback in tempo reale per aumentare l’efficacia dell’azione pulente. Inoltre, sono dotati di un massimo di cinque differenti programmi che si adattano a contesti specifici: Pulizia quotidiana, Pulizia professionale, Denti sensibili, Sbiancante e Cura delle gengive.

Fonte : Wired