In un mondo in costante evoluzione, la formazione non è più un traguardo, ma un processo continuo. Rimanere aggiornati sulle innovazioni tecnologiche e sulle nuove dinamiche professionali e sociali è fondamentale per comprendere la complessità del presente e sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide future con consapevolezza e capacità.
Un’ampia offerta di corsi post laurea
Ed è proprio riconoscendo questa natura in divenire della formazione che l’Università degli Studi Guglielmo Marconi – il primo ateneo telematico in Italia – ha strutturato una ricca offerta didattica per il post laurea, con dei master che mirano a integrare conoscenze e competenze in diverse aree professionali e di interesse.
I corsi di Unimarconi sono rivolti sia a lavoratori desiderosi di rafforzare il proprio profilo professionale grazie all’acquisizione di nuove conoscenze, sia a neolaureati con l’obiettivo di accelerare il proprio ingresso nel mondo del lavoro grazie a un percorso specializzante.
Questi corsi post-laurea si suddividono in Master Universitari di 1° e 2° livello e coprono diverse aree tematiche e professionali come economia e management; medicina, sanità e farmaceutica; pubblica Amministrazione; diritto e fisco; materie umanistiche e socio-Pedagogiche e lingua inglese.
Lezioni online e iscrizioni sempre aperte
I master di UniMarconi sono erogati prevalentemente in modalità online, con lezioni registrate sempre accessibili sulla piattaforma MyUnimarconi, o in modalità sincrona, con sessioni dal vivo. Questa struttura garantisce flessibilità e accessibilità, permettendo agli studenti di gestire al meglio il proprio percorso di studi.
Ogni programma è progettato per offrire una formazione aggiornata e qualificante, in linea con le esigenze dei diversi ambiti professionali. Per maggiori dettagli sui master, sui programmi di studio e sulle opportunità offerte, è possibile consultare il sito dell’Ateneo.
Fonte : Today