I saloni e le fiere sono le migliori occasioni per conoscere le ultime innovazioni e le principali tendenze di un determinato settore. Con la loro capacità di coinvolgere attivamente in un unico luogo: aziende, professionisti e consumatori, svolgono un ruolo strategico nell’economia globale, anche in un mondo sempre più digitalizzato come quello attuale.
Un contesto nel quale i saloni dedicati alla nautica sono tra i più amati, probabilmente perché uniscono tecnologia, bellezza, glamour e lo sconfinato amore per il mare che accomuna molti di noi. Sappiamo bene, poi, quanto sia importante questo settore per il nostro Paese che è leader del mercato mondiale, soprattutto quando si parla di superyacht.
Torna il Salone Nautico più importante del Sud Italia
Anche quest’anno è tutto pronto per Nauta, il Salone Nautico del Mediterraneo che anticipa le nuove tendenze, dove è possibile incontrare i principali attori del panorama nautico locale e internazionale.
Un storia lunga 23 edizioni quella di Nauta, con una crescita di interesse – e di visitatori – esponenziale che ha raggiunto il suo culmine lo scorso anno, con ben 12.000 presenze in quattro giorni. Un record che lo ha definitivamente consacrato come il Salone di settore più strutturato e dinamico d’Italia.
Nel 2025 si punta ancora più in alto. La principale novità riguarda il raddoppio dello spazio espositivo, con due padiglioni visitabili per una superficie complessiva di 20.000 mq.
Saranno oltre 400 le imbarcazioni esposte, con gommoni di ultima generazione e barche di grandezza anche superiore ai 15 metri. Non mancheranno presenze importanti come quelle di Pietro Formenti, vice presidente di Confindustria Nautica – che patrocina il Salone –, e di Sergio Davì, skipper professionista e gommonauta esperto di navigazione oceanica, testimonial di Nauta 2025. Tra i brand protagonisti ci saranno due leader mondiali nella progettazione, costruzione e vendita di yacht Azimut e Ferretti.
Più che raddoppiata la durata, con l’evento che si svilupperà su nove giornate, andando in scena da sabato 1 a domenica 9 marzo, come sempre a Misterbianco (CT) presso SiciliaFiera.
Un’ottima notizia per i tanti appassionati e addetti ai lavori che avranno la possibilità di “assaporare” al massimo il Salone Nautico del Mediterraneo, apprezzando tutto il meglio della cantieristica nazionale e internazionale, con un occhio attento alle novità e ai trend in tema di barche a vela o a motore, di multiscafi e monoscafi, di superyacht e di piccoli natanti. Presente anche Maserati che, con Cronos come exclusive sponsor, presenterà le ultime novità.
Edizione rinnovata per puntare sempre più in alto
Al timone, come sempre, ci sarà Eurofiere, la più significativa realtà fieristica del Sud Italia: “Quella di quest’anno sarà una vetrina straordinaria per tutto il settore – ha anticipato Alessandro Lanzafame, direttore di Eurofiere –. Innovazione, design, sostenibilità ambientale e cultura saranno, ancora una volta, indiscussi protagonisti di Nauta. Dopo il successo della precedente edizione, che ha raggiunto l’importanza dl fiere come quella di Dusseldorf a livello europeo e quella di Genova in Italia, punteremo a numeri record”.
I biglietti sono già in prevendita sul sito web. Sito nel quale è possibile avere un’anticipazione di quello che sarà l’edizione 2025 di Nauta.
Fonte : Today