Francesco Gabbani: “Sono malinconico ma scelgo di essere positivo. A casa? Mi piace fare lavatrici”

A Sanremo ha cantato “Viva la vita” e questa vita, Francesco Gabbani la vuole vivere fino in fondo, specialmente in questo periodo della sua vita, dove ricerca nient’altro che la serenità e la pace interiore. Lo svela lui stesso a Domenica In, dove è stato ospite e dove si è raccontato senza filtri e senza segreti. Tra l’emozione del ricordo di suo nonno, la dedica d’amore alla sua fidanzata Giulia di cui è innamoratissimo, Francesco ha raccontato un po’ di sé, nel momento di vita che sta vivendo, di com’è quando è lontano dalle telecamere e di come è nata la sua canzone “Viva la vita”. 

“Questa canzone è stata scritta, durante l’ultimo anno, il 2024 – ha ammesso -. Stavo scrivendo canzoni pensando al nuovo disco ed è venuta fuori questa canzone che è stata lei che mi ha fatto decidere di provare a tornare al Festival di Sanremo. Rappresenta nella sua semplicità l’approccio che ho in questa fase della mia vita di ricercare una serenità, una pace interiore che una volta prendevo in giro”.

Gabbani perfetto uomo di casa

“A casa sono un precisino, mi piace fare le lavatrici”, svela subito Francesco Gabbani mentre parla della sua quotidianità ritrovata post Sanremo. Le lavatrici, infatti, sono la prima cosa che Gabbani ha fatto una volta tornato a casa dal Festival per poi parlare della sua fidanzata Giulia, lontana dal mondo dello spettacolo e di cui è follemente innamorato. “Mi sopporta e mi supporta, ma più sopporta”, ha rivelato Francesco. 

“Sono malinconico ma scelgo di essere positivo”

Forse nessuno se lo aspetta ma Francesco Gabbani, che siamo soliti vedere sempre con un sorriso stampato in faccia, è di indole un malinconico e ce lo svela lui stesso. 

“Mi crogiolo nella malinconia ma scelgo di essere positivo – ammette a Domenica In -. Essere propositivi e positivi può e deve essere una scelta”. 

L’intervista a Francesco Gabbani

Il dolce ricordo del nonno

Gabbani si emoziona parlando di suo nonno, da sempre suo grande sostenitore ma che, purtroppo, è riuscito a vedere solo un suo Sanremo prima di morire. Un rapporto quello tra i due da sempre strettissimo che Francesco porta sempre con sé, anche e soprattutto appena prima di cantare. 

“Appena prima di salire sul palco, ogni volta che vado a Sanremo, penso a mio nonno – ha detto Francesco -. Ci siamo io e lui dentro il salotto di casa a guardare Sanremo”. 

Fonte : Today