video suggerito
L’Italia affronta la Francia nella terza gara del Sei Nazioni 2025: si gioca alle ore 16:00 allo stadio Olimpico di Roma e si potrà seguire su Sky e in chiaro su Rai 2.
L’Italia scende in campo per il terzo turno del Guinness Sei Nazioni 2025 contro la Francia: gli Azzurri di Gonzalo Quesada scenderà in campo allo stadio Olimpico di Roma domenica 23 febbraio 2025 con calcio d’inizio alle ore 16. Il match si potrà seguire su Sky e in chiaro su Rai 2.
Dopo i primi due turni e il classico weekend di riposo, ecco che arriva la terza giornata che ci porta alle gare “centrali” della programmazione del Sei Nazioni: l’Italia ha trovato un’importante vittoria sul Galles nella scorsa giornata, e può affrontare così i prossimi impegni con maggior fiducia; mentre la Francia è stata battuta a sorpresa in casa dell’Inghilterra. L’inattesa battuta d’arresto della selezione di Fabien Galthié complica i piani della vigilia, che vedevano i Bleus in pole per la vittoria del Sei Nazioni all’Irlanda.
Lo scorso anno in casa della Francia gli Azzurri approfittarono dell’inferiorità numerica dei transalpini e riuscirono a pareggiare una gara che nei pronostici era data per scontata.
Leggi anche
Italia-Galles al Sei Nazioni di rugby, dove vederla in TV e streaming: orario e canale in chiaro
- Partita: Italia-Francia
- Orario: 16:00
- Dove: stadio Olimpico, Roma
- Quando: domenica 23 febbraio 2025
- Diretta TV: Sky, Rai 2
- Diretta Streaming: Sky GO, NOW, RaiPlay
- Competizione: Torneo Sei Nazioni, 3ª giornata
[embedded content]
Italia-Francia, orario e dove vederla in diretta TV: la partita è anche in chiaro
Da quest’anno il Sei Nazioni si potrà seguire anche sulla Rai, che ha acquistato i diritti della storica manifestazione di rugby. Diretta dalle ore 16 su Rai 2 con la telecronaca di Nicola Sangiorgio e Andrea Gritti. Sky detiene i diritti della manifestazione e manderà in onda tutti gli incontri. La gara tra Italia e Francia, che si giocherà allo stadio Olimpico di Roma, sarà trasmesso su Sky Sport 1 (canale 201).
Italia-Francia, dove vederla in diretta streaming
La terza gara dell’Italia al Sei Nazioni 2025 si giocherà allo stadio Olimpico di Roma: Italia-Francia si potrà seguire in streaming gratuitamente con RaiPlay, ma potranno farlo anche gli abbonati di Sky, con Sky Go, e quelli di NOW.
Italia-Francia, le formazioni della partita del Torneo Sei Nazioni
La formazione dell’Italia
15 Tommaso ALLAN (Perpignan, 83 caps)
14 Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 25 caps)
13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 43 caps)
12 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 25 caps)
11 Simone GESI (Zebre Parma, 2 caps)
10 Paolo GARBISI (Toulon, 44 caps)
9 Martin PAGE-RELO (Lione, 15 caps)
8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 25 caps)
7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 45 caps) – capitano
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 60 caps)
5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 61 caps)
4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 49 caps)
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 61 caps)
2 Gianmarco LUCCHESI (Toulon, 30 caps)
1 Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 49 caps)
A disposizione
16 Giacomo NICOTERA (Stade Francais, 30 caps)
17 Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 11 caps)
18 Giosuè ZILOCCHI (Benetton Rugby, 22 caps)
19 Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 4 caps)
20 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 29 caps)
21 Ross VINTCENT (Exeter Chiefs, 11 caps)
22 Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 15 caps)
23 Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 13 caps)
La formazione della Francia:15. Léo Barré ; 14. Théo Attissogbe, 13. Pierre-Louis Barassi, 12. Yoram Moefana, 11. Louis Bielle-Biarrey : 10. Thomas Ramos, 9. Antoine Dupont (cap.) ; 7. Paul Boudehent, 8. Gregory Alldritt, 6. François Cros ; 5. Mickaël Guillard, 4. Thibaud Flament ; 3. Uini Atonio, 2. Peato Mauvaka, 1. Jean-Baptiste Gros.
Sostituti: 16. Julien Marchand, 17. Cyril Baille, 18. Dorian Aldegheri, 19. Romain Taofifenua, 20. Alexandre Roumat, 21. Oscar Jegou, 22. Anthony Jelonch, 23. Maxime Lucu.
Fonte : Fanpage