Nella puntata di sabato 22 febbraio 2025 di “Ora o mai più” (la semifinale), condotta da Marco Liorni su Rai Uno, ne sono accaduti di fatti, alcuni talmente inaspettati da lasciare il segno, come la critica di Donatella Rettore a Riccardo Fogli all’1:00 di notte, un’uscita che ha fatto scattare la polemica sui social. A vincere la puntata è stato Valerio Scanu con “Poster”, mentre tra gli ospiti – lo ricordiamo – c’erano Enrico Ruggeri, Michele Zarrillo e Amii Stewart che non hanno deluso le aspettative. Ecco cosa è successo durante la semifinale di “Ora o mai più” e le classifiche.
Ora o mai più, riassunto puntata 22 febbraio 2025: la polemica di Rettore su Fogli
Parliamo subito della polemica scaturita sui social dopo la sfida tra Pago e Carlotta con la partecipazione di Amii Stewart. Al momento delle valutazioni della giuria, infatti, Donatella Rettore si scaglia contro Riccardo Fogli dandogli del “maschilista” per aver votato in favore di Pago piuttosto che premiare Carlotta, la sua allieva, che in effetti, a parer nostro, ha dato del filo da torcere al suo avversario. Quando arriva il momento di Fogli di giudicare la performance dei due cantanti, la Rettore, sentendogli dare il punto a Pago, lo accusa di essere un maschilista, ma il giudice (ex Pooh) chiede chiarezza: “Ma cosa vuol dire? È un’offesa o un complimento?” La giudice ribatte: “È un’offesa, sei un maschilista”, e Fogli insiste sul fatto di volere dei chiarimenti: “Ma che vuol dire? Vorrei una specifica… ho una famiglia a casa. Vuol dire che amo i maschi?”. “Come tutti o quasi tutti, i maschi tendono a fare comunella… Sono stata chiara?” chiede la Rettore. Fogli però la ferma: “Ma no, rifiuto questa cosa, la aborro”. La collega chiude il dibattito dicendo che accetta “il rifiuto” e poi, quando tocca a Marco Masini commentare, il pubblico urla “Pago” ma il cantante replica: “Non voglio suggerimenti” mentre la collega gli ripete: “Non lo fare”. Alla fine, Masini ironizza: “Minacciano stasera”.
Sui social, come anticipato, non mancano le polemiche al riguardo: “Il commento a Ora o mai più su Riccardo Fogli etichettato come maschilista da Donatella Rettore per aver espresso un pensiero di preferenza davvero penoso ed imbarazzante. Fuori luogo, senza alcuna logica, senza alcun motivo”, “La Rettore si è svegliata all’una di notte dando del misogino a Fogli, questo programma ha capito proprio tutto sulle regole base dello share televisivo”, “ll maschilismo perché si vota Pago anziché Carlotta… L’ho detto dalla prima puntata che questa non ci sta più con la testa”, “Sembrava strano che la Rettore non mettesse scompiglio. Dà del maschilista a Fogli”, “Alle 00:51 la polemica di Rettore un po’ fuori tempo”, “Donatella che spara robe a caso come se lei non votasse con l’ormone”.
Altre polemiche ed eventi
Durante la semifinale, Valerio Scanu viene criticato da Alex Britti e Donatella Rettore, che gli dà dell”antico’, ma a difenderlo ci pensa Marco Masini, mentre Enrico Ruggeri lancia un messaggio importante che può essere utile a tutto il pubblico e agli stessi concorrenti dello show: “Non fate in modo che qualcuno vi faccia sentire inferiori”. Poi Marco Liorni fa una piccola gaffe chiamando Linda Pani, professoressa ne “L’Eredità” e presente in studio con Greta Zuccarello, come promesso di recente al conduttore, “Linda Zuccarello”, per poi giustificarsi dicendo: “Siete così amiche che ho fatto un mix”. Nel corso della puntata, assistiamo anche a una polemica sui social nata a causa della presenza delle clip “strappalacrime” dei familiari e per il fatto che la trasmissione non è più in diretta. Tutte storie passate già sentite nelle scorse puntate, ma Antonella Bucci aggiunge: “Le cicatrici mi ricordano quello che non devo fare più”.
Infine, Marco Masini viene travolto dalle polemiche sui social media per aver detto la sua opinione sull’esibizione di Anonimo Italiano, quella in coppia con il suo coach Riccardo Fogli, sulle note de “L’emozione non ha voce” di Adriano Celentano: “gli ho dato un voto che non si meritava. Gli ho dato 8 perché ha cantato bene, ma è tanto tempo che gli diciamo di evitare le svirgolettature…”. Sui social, il suo commento viene paragonato a quello di Mogol su Giorgia: “Masini che dice basta al virgolettato è praticamente la stessa cosa che ha detto Mogol di Giorgia”, “Ha detto una cavolata, poiché la peculiarità dell’artista è proprio quella. Perché snaturarlo?” In tale occasione, Marco Liorni ricorda della presenza di Gianni Bella a “Sanremo 2025” e la commovente standing ovation a lui dedicata dopo la performance della sorella Marcella, esibitasi proprio con la canzone di Celentano nella serata delle cover.
I fan su X (ex Twitter) si sbizzarriscono anche sull’esibizione di Antonella Bucci la quale, durante il duetto con Raf sulle note di “Non è mai un errore” (che meraviglia), continua a guardare il gobbo perché non ricorda le parole. Pure la stampa sottolinea che le canzoni dovrebbero essere imparate bene come fossero una poesia da studiare a scuola: “Impara meglio i testi, non guardare così tanto il gobbo” le consiglia un giornalista. La Bucci ammette: “Io con le poesie ero messa male”. Tra le critiche degli utenti di X, ricordiamo: “
Ma almeno le imparassero le canzoni. Non dico le parole perché hanno il gobbo ma giusto la melodia”, oppure: “Raga ma ca**o avete paura di imparare a memoria una canzone?????? Che nervoso, manco sanno leggere il gobbo”.
La classifica parziale e finale: chi è il vincitore di Ora o mai più
Ecco la classifica parziale della puntata del 22 febbraio di “Ora o mai più”, delineata dai Big:
- Antonella Bucci: 10 punti
- Valerio Scanu: 8 punti
- Matteo Amantia: 6 punti
- Pago: 5 punti
- Carlotta: 4 punti
- Pierdavide Carone e Loredana Errore: 3 punti a testa
- Anonimo Italiano: 1 punto
Ecco la classifica con l’aggiunta dei voti della giuria popolare:
- Valerio Scanu: 16 punti
- Anonimo Italiano: 11 punti (il più apprezzato dai 100 votanti in studio)
- Antonella Bucci: 11 punti
- Pago: 9 punti
- Loredana Errore: 9 punti
- Matteo Amantia: 8 punti
- Pierdavide Carone: 8 punti
- Carlotta: 7 punti
La classifica generale vede invece al primo posto Pierdavide Carone, seguito al secondo posto da Antonella Bucci e Matteo Amantia con 65 punti e al terzo da Loredana Errore con 62 punti.
Come ringrazi tu nessuno ❤️ grazie a te @Valerio_Scanu #valerioscanu #OraoMaiPiu #TeamScanu pic.twitter.com/w0pznAcvIO
— Francesca.Diletta 🌸 (@FrancescaDivs) February 23, 2025
Zarrillo stava mancando il suo attacco, Scanu se n’è accorto ed è intervenuto, lasciando dolcemente appena Zarrillo ha ripreso a cantare la sua parte 👏#oraomaipiù #valerioscanu #Rai1 pic.twitter.com/pthR7QR2fT
— Simona (@TheQueenBulsara) February 22, 2025
Fonte : Today