Ora o mai più, Liorni perde la diretta e punta sull’emozione ma sui social è polemica: “Una sorta di C’è posta per te”

Durante la semifinale di “Ora o mai più”, condotta da Marco Liorni sabato 22 febbraio 2025 su Rai Uno, non mancano polemiche sui social vedendo i cambiamenti messi in atto dalla Rai, come la perdita della diretta e l’aggiunta di momenti che puntano sull’emozione e vedono protagonisti i familiari dei concorrenti. Due decisioni che non sono ben viste dai fan del programma, i quali parlano di mancanza di rispetto e “clip strappalacrime alla Ballando con le Stelle”. Ecco cosa è successo durante la puntata registrata del 22 febbraio.

Ora o mai più: la polemica per la semifinale strappalacrime

La puntata di “Ora o mai più” comincia con una novità inattesa, perché Marco Liorni introduce un elemento inedito a un format già collaudato: prima delle performance, il conduttore chiacchiera con i concorrenti, mostrando anche un video in cui un familiare elogia l’operato del proprio figlio-figlia/marito-moglie/fratello-sorella nel programma e nella vita di tutti i giorni, ricordando soprattutto i momenti tristi vissuti in famiglia e durante la carriera, tutti eventi che in realtà sono già stati ampiamente trattati nelle puntate precedenti dello show.

Non solo “Ora o mai più” ha perso la diretta, considerato un problema perché i fan dei vari artisti non hanno più la possibilità di poter votare per i propri idoli, ma lo show viene paragonato a una sorta di “C’è posta per te”, il programma di Maria De Filippi, e a “Ballando con le Stelle” di Milly Carlucci. Per questi due motivi, scatta la polemica sui social media: “Perde la diretta e si aggiunge pure il talk sui familiari dei concorrenti…”, “Con tutto il rispetto, non mi sembra proprio funzionale allo spettacolo l’ennesimo racconto sulle difficoltà della vita e della carriera dei concorrenti”, “Che pa**e con queste storie personali strappalacrime”, “I momenti da C’è posta per te non mi piacciono mai. Comunque ha poco senso questa serata. Meglio, così non mi costringerò a restare sveglia fino a tardi”.

E ancora: “Malissimo. Bene o male il pubblico sono i fan di questa gente che vuole tornare in carriera e i fan gli servono. Senza noi non sono nessuno. Boh, speriamo bene”, “Non le clip strappalacrime alla Ballando, questo è uno spettacolo musicale, cos’è questa discussione”, “È diventato C’è posta per te. Un format meraviglioso smembrato”. 

Le polemiche sulla puntata registrata

Come accennato, la polemica riguarda anche la puntata registrata: “Piuttosto che ripiegare sulla registrata, potevano fare una sola puntata conclusiva in diretta, ma se tu registri una gara, di fatto la stai ammazzando”, “Le puntate più importanti, semifinale e finale, in registrata giusto a conferma che l’atteso ritorno di Ora o mai più è stato proprio buttato alle ortiche tra conduzione scialba, giudici democristiani e scelte incomprensibili”, “Non è accettabile che in corsa un programma passi dalla diretta alle registrazioni.. si falsa la gara! Non c’è rispetto per il pubblico che sino ad oggi ha votato!”

Un altro problema, poi, è la mancanza di siparietti e momenti di spicco, imprevedibili: “C’è troppo poco trash per i miei gusti, e non vedere il tizio che incita il pubblico ad applaudire lanciatissimo mi manca come l’aria”, “Mandare in onda registrato uno show che può solo sperare nell’IMPREVISTO per poter sperare d’essere vagamente interessante davvero un colpo di genio, se chiedete a me”.

Fonte : Today