Era lo scorso 15 febbraio (anzi già il 16) quando Carlo Conti annunciava che “Balorda Nostalgia” di Olly era la canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2025. Tra polemiche e complotti, una settimana dopo (quasi) qual è la situazione? Olly, Giorgia e Achille Lauro spiccano il volo. Simone Cristicchi va male. Ecco le principali classifiche.
Spotify
Sulla piattaforma di streaming spopola proprio Olly, che con la sua “Balordia Nostalgia” ha superato 19 milioni di streams. Ecco i primi cinque posti, aggiornati alle ore 15 del 21 febbraio, classifica “Top 50 Italia”.
1. “Balorda Nostalgia” – Olly
2. “Volevo essere un duro” – Lucio Corsi
3. “Battito” – Fedez
4. “La cura per me” – Giorgia
5. “Incoscienti Giovani” – Achille Lauro
FIMI
Uno sguardo adesso alla classifica FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana). Ecco le prime dieci posizioni (periodo dal 14 al 20 febbraio).
- “Balorda Nostalgia” – Olly
- “Battito” – Fedez
- “La cura per me” – Giorgia
- “Volevo essere un duro” – Lucio Corsi
- “Incoscienti Giovani” – Achille Lauro
- “Cuoricini” – Coma_Cose
- “Fuorilegge” – Rose Villain
- “La tana del granchio” – Bresh
- “Damme ‘na mano” – Tony Effe
- “La mia parola” – Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento
Earone – classifica radio
Si passa ora alle classifiche “earone”, ovvero le classifiche di airplay, indici che misurano la frequenza con cui le canzoni vengono trasmesse dalle stazioni radio e televisive. Il periodo di riferimento è quello che va dal 14/02/2025 al 20/02/2025.
1.“Incoscienti Giovani” – Achille Lauro
2.“La cura per me” – Giorgia
3.“Balorda Nostalgia” – Olly
4.“Cuoricini” – Coma_Cose
5.“Tu con chi fai l’amore” – The Kolors
6.“Messy” – Lola Young
7.“That’s so true” – Gracie Abrams
8.“Abracadabra” – Lady Gaga
9.“Dimenticarsi alle 7” – Elodie
10.“Losers” – Post Malone
Poi “Chiamo io chiami tu” di Gaia, al14esimo posto arriva Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”, al 16esimo “Battito” di Fedez e ancora “Fuorilegge” di Rose Villain al 18esimo.
Antonella Clerici: “Condurre è un mestiere, non basta essere brillanti sui social. Nessuna donna sul podio di Sanremo? Non amo le quote rosa”
TikTok
Quindi uno sguardo ai social. I numeri fanno riferimento alla quantità di video realizzati utilizzando quella determinata canzone. Ecco la classifica con i dati aggiornati alle ore 20 di giovedì 20 febbraio.
- Giorgia – La cura per me – 90,200
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro – 45,000
- Coma_Cose – Cuoricini – 25,400
- Olly – Balorda nostalgia – 21,900
- Elodie – Dimenticarsi alle sette – 18,500
- Serena Brancale – Anema e core – 14,800
- Fedez – Battito – 12,600
- Tony Effe – Damme ‘na mano – 12,300
- Achille Lauro – Incoscienti giovani – 12,200
- Rocco Hunt – Mille volte ancora – 7,338
- Sarah Toscano – Amarcord – 4,039
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore – 3,736
- Rose Villain – Fuorilegge – 3,551
- Noemi – Se ti innamori muori – 3,424
- Gaia – Chiamo io chiami tu – 3,135
- Francesco Gabbani – Viva la vita – 3,108
- Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento – La mia parola – 2,763
- Modà – Non ti dimentico – 2,666
- Bresh – La tana del granchio – 2,333
- Brunori SAS – L’albero delle noci – 2,223
- Marcella Bella – Pelle diamante 2,039
- Irama – Lentamente – 1,889
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie – 1039
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola – 795
- Rkomi – Il ritmo delle cose – 765
- Clara – Febbre – 627
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore – 328
- Francesca Michielin – Fango in paradiso – 319
- Joan Thiele – Eco – 297
Achille Lauro rivela cosa gli ha detto Elodie dopo averle dedicato “Ancora”
YouTube
Si conclude con YouTube. Quali sono i videoclip più visti al momento? (Dati aggiornati alle 12 del 21 febbraio). Ecco la lista in ordine alfabetico.
- Achille Lauro – Incoscienti Giovani – 5,3 milioni
- Bresh – La tana del granchio – 1,4 milioni
- Brunori Sas – L’albero delle noci – 1,9 milioni
- Clara – Febbre – 748mila
- Coma_Cose – Cuoricini – 5,6 milioni
- Elodie – Dimenticarsi alle 7 – 1,9 milioni
- Fedez – Battito – 5 milioni
- Francesca Michielin – Fango in paradiso – 516mila
- Francesco Gabbani – Viva la vita – 1,1 milioni
- Gaia – Chiamo io chiami tu – 1,2 milioni
- Giorgia – La Cura per me – 5,6 milioni
- Irama – Lentamente – 1,8 milioni
- Joan Thiele – Eco – 519mila
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro – 3,2 milioni
- Marcella Bella – Pelle diamante – 553mila
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore – dato non disponibile
- Modà – Non ti dimentico – 1,6 milioni
- Noemi – Se t’innamori muori – 1,1 milioni
- Olly – Balorda Nostalgia – 8,9 milioni
- Rkomi – Il ritmo delle cose – 1 milione
- Rocco Hunt – Mille vote ancora – 1,4 milioni
- Rose Villain – Fuorilegge – 2 milioni
- Sarah Toscano – Amarcord – 1,1 milioni
- Serena Brancale – Anema e Core – 2,1 milioni
- Shablo, Guè, Joshua ft Tormento – La mia parola – 1,5 milioni
- Simone Cristicchi – Quando Sarai piccola – 2,1 milioni
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore – 2 milioni
- Tony Effe – Damme ‘na mano – 2,7 milioni
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie – 640mila
Carlo Conti e quelle parole sussurrate all’orecchio a Giorgia. Poi la rivelazione su Amadeus
Fonte : Today