L’attesa è finita per gli appassionati di Superbike. Questo weekend inizia in Australia, sul mitico tracciato di Phillip Island, il Mondiale Sbk 2025.
Ventitré piloti, sei italiani, sono pronti a sfidarsi nei 12 round in calendario da febbraio a ottobre.
Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Mottard), due volte campione del mondo, difenderà il titolo conquistato nella passata stagione.
I primi sfidanti del campione turco sono i piloti del team Aruba Ducati Racing Nicolò Bulega e Alvaro Bautista e il pilota della Bimota Kawasaki Alex Lowes. Osservato speciali Jonathan Rea, sei volte campione del mondo alla seconda stagione con il team Pata Yamaha.
Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven) e Danilo Petrucci (Barni Spark) sono pronti a far valere tutta la loro esperienza. Alex Bassani (Bimota Kawasaki Team), Andrea Locatelli (Pata Yamaha), e Yari Montella (Barni Spark) sono gli altri piloti italiani pronti a dare il massimo.
Toprak Razgatlioglu campione del mondo Superbike 2024, Bulega vince gara 1 a Jerez
Sbk 2025, Phillip Island: gli orari in tv
Il round australiano che aprirà il mondiale Sbk 2025, in programma sul mitico tracciato di Phillip Island, sarà trasmesso in diretta per gli abbonati su Sky Sport MotoGp e in streaming su Now.
Sabato 22 febbraio
- ore 3: Superpole (diretta Sky Sport MotoGP, Now e Sky Go)
- ore 6: gara 1 Superbike (diretta su TV8, Sky Sport MotoGp e Now)
Domenica 23 febbraio
- ore 3: Superpole Race Superbike (diretta in chiaro su TV8, Sky Sport MotoGP e Now)
- ore 6: Gara 2 Superbike (diretta in chiaro su TV8, Sky Sport MotoGp e Now)
Differita in chiaro su TV8
sabato 22 febbraio
- ore 14: replica gara 1 Superbike Phillip Island
domenica 23 febbraio
- ore 13: replica su TV8 Superpole Race Superbike Phillip Island
- ore 14: replica su TV8 gara 2 Superbike Phillip Island
Superbike, Mondiale 2025: il calendario e tutte le date dei Gp
Fonte : Today