La Lazio comincia a prendere la rincorsa per un poker di trasferte nelle tre competizioni che la vedono impgnata. Si comincia con l’ostacolo-Venezia, preludio al doppio viaggio con direzione Milano (con l’Inter per i quarti di Coppa Italia e con il Milan per la ventisettesima di campionato) e quello per affrontare il Viktoria Plzen negli ottavi di Europa League. I biancocelesti arrivano in Laguna forti dei sette punti presi nelle tre gare di Serie A sin qui disputate a febbraio, padroni di casa che invece si sono progressivamente staccati dalla zona salvezza, per via di un 2025 iniziato senza alcuna vittoria – tre pari e quattro k.o. – e l’ultima affermazione che risale al 2-1 prenatalizio nella sfida interna contro il Cagliari. Precedenti recenti favorevoli alla Lazio, che si è imposta negli ultimi quattro incroci, ma Venezia che vanta una tradizione nel complesso favorevole al “Penzo” dove ha centrato sei successi e due pareggi nelle undici partite giocate in Veneto.
Venezia-Lazio, le scelte di Di Francesco
Un dubbio per reparto per l’allenatore dei lagunari, che dovrebbe schierare Radu tra i pali protetto da un terzetto difensivo formato da Idzes, Candé e Schingtienne in leggero vantaggio su Mercandalli. Le fasce dovrebbero essere presidiate da Ellertsson e Zervin, mentre nel cuore del centrocampo i candidati a trovare posto sono Nicolussi Caviglia, Kike Perez e Busio, con Zampano come jolly fruibile sia nel mezzo sia sul binario sinistro. In avanti largo a Fila ed Oristanio preferiti a Maric il quale partirà dalla panchina.
Venezia-Lazio, le scelte di Baroni
Diversi ballottaggi dalla cintola in giù per designare l’undici che scenderà in campo nel capoluogo veneto, a partire dalla porta dove Provedel e Mandas si giocano il posto dal primo minuto. Il pacchetto arretrato dovrebbe essere diretto in mezzo da Gila e Romagnoli (con l’alternativa costituita da Gigot) mentre a destra Marusic appare favorito su Lazzari, con Tavares sul versante opposto. Diga mediana ancora priva di Vecino, con l’inamovibile Guendouzi il quale sarà affiancato da Dele-Bashiru – in vantaggio su Belahyane – per sotituire lo squalificato Rovella. A fare le veci dell’infortunato Castellanos sarà con ogni probabilità Noslin, chiamato a guidare il fronte offensivo con il supporto sulla trequarti di Isaksen, Dia e Zaccagni.
Venezia-Lazio le probabili formazioni
Venezia (3-5-2): Radu, Schingtienne, Idzes, Candé, Zerbin, Busio, Nicolussi Caviglia, Perez, Ellertsson, Oristanio, Fila. All. Di Francesco
Lazio (4-2-3-1): Mandas, Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares, Guendouzi, Dele-Bashiru, Isaksen, Dia, Zaccagni, Noslin. All. Baroni
Venezia-Lazio, dove vedere la partita in tv e streaming
La partita Venezia-Lazio, in programma sabato 22 febbraio alle ore 15 allo stadio “Penzo” di Venezia, sarà trasmessa in diretta ed in esclusiva da Dazn. Per seguire il match su Dazn si potrà utilizzare l’apposita app scaricabile su Smart tv, tablet, smartphone e pc o le televisioni collegate a TimVisionBox, console Playstation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o, ancora, ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Fonte : Today