Uscito appunto nel 1985, Phenomena è un film che ha segnato l’immaginario per diversi motivi. Al centro della vicenda c’è Jennifer Corvino, una studentessa americana interpretata da una giovanissima Jennifer Connelly, che viene spedita dal padre, un famosissimo attore, in un collegio in Svizzera. Qui la ragazza, che soffre di sonnambulismo, assiste a svariati e brutali omicidi di sue coetanee finché non fa amicizia con una scimmia ammaestrata, Inga, e il suo padrone, l’entomologo McGregor (Donald Pleasence). Jennifer, che può comunicare telepaticamente con gli insetti, viene guidata da una mosca carnivora fino al luogo del mostruoso killer, legato anche alla vicepresidente del collegio, Frau Brückner (interpretata da Daria Nicolodi, allora moglie e musa dello stesso Argento). Nel cast ci sono anche Dalila Di Lazzaro, l’attore belga Patrick Bauchau (che era l’ispettore incaricato delle indagini), mentre alcuni costumi erano stati disegnati addirittura da Giorgio Armani. La colonna sonora, invece, conteneva pezzi rock firmati da Iron Maiden, Mötorhead e Goblin.
Tra sciami di insetti, cadaveri in putrefazione, litri di sangue finto e riproduzioni di parte anatomiche, Phenomena colpì in modo eclatante il pubblico di tutto il mondo (negli Stati Uniti, col titolo di Creepers, uscì però in una versione ridotta di 20 minuti). In realtà, il progetto iniziale accarezzato alla Titanus prevedeva la realizzazione di un capitolo sequel del film, che però si è trasformato poi in una versione seriale che dia una linfa alla narrazione originale. In una sorta di teen drama horror, l’adattamento seguirà la giovane Jennifer Corvino mentre si ambienta in un’accademia di scherma sulle Dolomiti e mentre, sfruttando anche le sue connessioni psichiche con gli insetti, affronta una serie di omicidi che mettono a repentaglio la vita sua e delle sue compagne. Vista la fase preliminare del progetto non ci sono per ora indicazioni ulteriori sulla data di debutto né sui talent coinvolti.
Fonte : Wired