A tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina, l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, in collaborazione con l’Ambasciata d’Estonia e quella d’Ucraina, organizza un evento dal titolo “L’Europa a fianco dell’Ucraina: difendere libertà e democrazia” per discutere sul ruolo dell’Unione europea nella difesa del regime democratico, della sicurezza e del diritto internazionale.
L’evento si aprirà con la proiezione del documentario “After the Rain: Putin’s Stolen Children Come Home”, che denuncia la deportazione illegale di minori ucraini nei territori occupati dalla Russia, e che sarà introdotto dall’Ambasciatore di Kiev Yaroslav Melnyk e da quello di Tallin Lauri Bambus.
A seguire, una tavola rotonda dal titolo “L’Europa a fianco dell’Ucraina per difendere libertà e democrazia”. Interverranno: la Vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno e l’eurodeputato Salvatore De Meo (Ppe-FI), l’Ambasciatore della Polonia, Paese che presiede di turno il Consiglio dell’Ue, Ryszard Schnepf, il giornalista del Wall Street Journal e finalista del Premio Pulitzer Yaroslav Trofimov (in collegamento), e Nona Mikhelidze, responsabile di ricerca presso l’Istituto Affari Internazionali (IAI).
I saluti istituzionali sono affidati a Carlo Corazza, direttore dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, e Elena Grech, vice direttrice della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. L’incontro sarà moderato da Christian Rocca, direttore di Linkiesta, che è media partner dell’evento.
[embedded content]
Fonte : Today