Buongiorno dalla redazione di Today.it. Ecco Start, le notizie da sapere per iniziare la giornata: oggi è venerdì 21 febbraio 2025.
Delmastro condannato, Meloni lo difende
Il governo Meloni deve affrontare un’altra bufera. Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a 8 mesi dal tribunale di Roma. Secondo i giudici nel gennaio del 2023 diffuse notizie coperte dal segreto d’ufficio in relazione alla vicenda del caso dell’anarchico Alfredo Cospito. La decisione è arrivata dopo circa un’ora di camera di consiglio e ribalta la posizione della Procura, che invece aveva chiesto l’assoluzione. La sentenza fa esplodere l’ennesimo scontro tra toghe ed esecutivo. “Sono sconcertata, mi chiedo se il giudizio sia realmente basato sul merito della questione”, tuona la premier Giorgia Meloni che poi replica alle richieste di dimissioni che arrivano dall’opposizione: “il sottosegretario rimane al suo posto”. “Spero ci sia un giudice a Berlino ma non mi dimetto”, sono le parole di Delmastro subito dopo la sentenza bollata come “politica”. Già annunciato il ricorso in appello. Di fronte a queste reazioni il presidente dell’Associazione nazionale dei magistrati, Cesare Parodi, precisa: “Non conosco una realtà della magistratura dove viene applicata la logica” della sentenza politica.
Come sta Papa Francesco: le ultime analisi
L’infezione ai polmoni c’è ancora, ma non c’è la febbre e il cuore risponde bene allo stress. Da una settimana oggi Papa Francesco è ricoverato in ospedale per una bronchite, poi diventata polmonite bilaterale. L’ultimo bollettino riporta un “lieve miglioramento”. Occorrerà spettare qualche giorno per vedere se c’è un miglioramento sostanziale e ancor di più per parlare di dimissioni. Papa Francesco non rinuncia al lavoro e continua a essere in contatto con i collaboratori e firmare documenti quasi a volere rispondere con i fatti a chi parla di dimissioni. Resta l’incognita di come potrà affrontare il Giubileo con i tanti impegni in programma.
L’America “rompe” con G7 e Onu
America ed Europa sempre più palesemente distanti sul tema guerra in Ucraina. L’America di Donald Trump si oppone alla definizione della Russia come Paese “aggressore” in una dichiarazione del G7 e in una bozza di risoluzione Onu nel terzo anniversario dell’invasione dell’Ucraina. Questo mentre l’inviato Usa per il conflitto russo-ucraino Keith Kellogg annulla la conferenza stampa a Kiev e il consigliere per la Sicurezza nazionale americana Mike Waltz invita Volodymyr Zelensky ad abbassare i toni. Opposto il gesto dell’Ue: lunedì nel giorno del terzo anniversario dello scoppio della guerra, i vertici dell’Unione saranno a Kiev per sostenere Zelensky che viene definito “presidente legittimo” a dispetto delle accuse mosse da Trump. Assente giustificato il presidente francese: Macron è atteso proprio il 24 febbraio alla Casa Bianca: “Al presidente americano dirò ‘non puoi essere debole davanti a Putin. Non sei tu, non è il tuo marchio di fabbrica, non è nel tuo interesse'”.
Appello dell’Isis per colpire l’Europa
Germania e Austria nel mirino dell’Isis, che ha rivolto un appello ai suoi miliziani affinché sferrino attentati “sul modello di quelli di Monaco e di Villach”. Lo riporta la Bild citando fonti della sicurezza a pochi giorni dalle elezioni tedesche. L’appello dell’Isis è stato rivolto attraverso la piattaforma in lingua tedesca “Al Saif Media”. Nell’attacco a Monaco di Baviera al quale viene fatto riferimento l’attentatore ha colpito con la propria automobile i partecipanti a una manifestazione sindacale uccidendo una madre e la figlia di appena due anni. A Villach, in Austria, un ragazzo di 14 anni è stato accoltellato. Al di là dell’attendibilità delle minacce, gli inquirenti da tempo sottolineano come la rapidissima radicalizzazione di soggetti giovani renda particolarmente difficile la prevenzione di questi fatti. Anche nel caso dell’attentatore di Monaco di Baviera, dalle indagini è filtrato che l’uomo si è radicalizzato in un tempo molto breve.
Giovane architetto trovato morto
Macabra scoperta in un appartamento di Pianella (Pescara). Un architetto di 32 anni, Gabriele Giancaterino, è stato trovato morto. Aveva un coltello conficcato nell’addome. Il corpo era riverso per terra in una pozza di sangue, A scoprire il corpo senza vita sono stati i suoi familiari: il fratello e la madre. La casa in cui era il corpo è un’abitazione secondaria, pare in ristrutturazione. All’interno della stanza non sono stati rinvenuti invece segni di colluttazione, o altri elementi particolari. Indagano i carabinieri. Tutte le ipotesi sono ritenute valide, inclusa quella del gesto autolesionistico.
Vi segnalo inoltre, in breve…
Ragazzino accoltellato per il monopattino
Un ragazzo di 16 anni è stato accoltellato nella serata di giovedì 20 febbraio a Milano. Si trovava nel parco davanti al centro commerciale Merlata Bloom quando sarebbe stato accerchiato da alcuni giovani che per rubargli il cellulare e il monopattino lo hanno accoltellato. È stato colpito al torace. È stato soccorso e portato in ospedale in codice rosso.
Il giallo dei corpi della famiglia Bibas
Diventa un caso la restituzione da parte di Hamas dei corpi di quattro ostaggi. Israele accusa infatti i nemici Hamas di aver consegnato il corpo di un’altra persona al posto della madre dei fratellini Bibas, e di aver ucciso i due bimbi durante la prigionia nella Striscia di Gaza. Netanyahu ha intanto annunciato “un’intensa operazione antiterrorismo” in Cisgiordania, dopo che ieri alcuni attentati hanno preso di mira diversi bus a Tel Aviv.
Sciopero dei treni rinviato: la nuova data
È stato revocato lo sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie italiane, indetto inizialmente da alcune sigle sindacali autonome per il weekend. La circolazione dei treni sarà dunque regolare. Usb coordinamento nazionale ferrovie precisa però che l’agitazione è stata solo differita per via delle nuove regole imposte dalla commissione di garanzia. La nuova data da segnare sul calendario è il 18 marzo.
Ha ucciso un 15enne in bici, pena ridotta
È stata ridotta in appello da 7 anni e 4 mesi a 6 anni di reclusione la condanna di Bogdan Pasca, il 34enne che – ubriaco e senza patente valida – il 17 luglio del 2023 a Garbagnate Milanese ha travolto col suo furgone una bicicletta con due 15enni uccidendone uno. La vittima si chiamava Valentino Colia, mentre la ragazza che era con lui rimase gravemente ferita. Pasca era imputato per omicidio stradale.
Centrato il “5+1” al SuperEnalotto
Seconda giocata fortunata del 2025 per il SuperEnalotto. Nell’estrazione di giovedì 20 febbraio è stato centrato un “5+1” e i giocatore si è aggiudicato più di mezzo milione di euro. La vincita è stata registrata a Mirano, in provincia di Venezia. Centrati anche nove “5” da 19.461,47 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 76,1 milioni di euro.
Fonte : Today