Delta Airlines ha offerto un risarcimento da 30mila dollari a ciascuno dei passeggeri coinvolti nell’incidente aereo di Toronto. Un aereo della compagnia, il 17 febbraio, durante l’atterraggio nell’aeroporto della città canadese, ha slittato lungo la pista prima di capovolgersi e incendiarsi per poi fermarsi a pancia in su. A bordo c’erano in tutto 80 persone, 76 passeggeri e 4 membri dell’equipaggio, tutti sopravvissuti. In tutto 21 passeggeri sono stati portati in ospedale con ferite ma nessuno in gravi condizioni. Un portavoce di Delta, parlando con la Cbs, ha assicurato che l’offerta in denaro non ha vincoli e non condiziona i diritti dei passeggeri. L’equipaggio e i soccorritori sono stati elogiati dalla compagnia aerea per la prontezza con cui hanno aiutato i passeggeri a lasciare l’aereo e il ceo di Delta, Ed Bastian, ha definito “eroico, ma da protocollo” il comportamento dell’equipaggio.
Cosa è successo
Restano ancora poco chiare le cause dell’incidente. Il volo CRJ900, operato da Endeavor Air per Delta Airlines, era decollato da Minneapolis e, una volta arrivato al Toronto Pearson International Airport, si è ribaltato in fase di atterraggio. L’atterraggio, come spiegano alcuni testimoni, è stato violento. L’aereo una volta al suolo ha slittato, forse anche a causa del velo di neve ghiaccio sulla pista, ha preso fuoco e si è ribaltato fino a fermarsi appoggiato sulla schiena. Il velivolo nel capovolgimento ha perso le ali e parte della coda ma il suo corpo è rimasto fortunatamente quasi intatto. La Federal Administration Aviation ha avviato le indagini.
Approfondimento
Toronto, come ha fatto l’aereo a ribaltarsi? La dinamica
Fonte : Sky Tg24