8 maschere led che ti regaleranno un viso più giovane e luminoso

Ma, c’è un ma. Le rughe, le imperfezioni e i segni più leggeri – anche quelli provocati dall’acne – tendono ad apparire più lievi, meno profondi ed evidenti. Più in generale, il risultato che si ottiene con un prodotto di qualità è una pelle compatta e luminosa, con una texture omogenea.

Tutti i vantaggi

Ai benefici sulla pelle appena visti se ne aggiungono altri legati alla comodità d’uso, legata anche al fatto di potersi sottoporre a un trattamento sicuro (non si tratta di raggi ultravioletti) e per nulla invasivo o doloroso, stando tranquillamente a casa. Anche la versatilità è un tema importante, dato che con un solo gadget è possibile accedere a diverse sessioni di skincare da ripetere quando si vuole e si ha tempo, naturalmente nel rispetto delle condizioni previste per ciascun modello (e che è sempre bene leggere prima di qualsiasi utilizzo).

Svantaggi e controindicazioni

E ora veniamo a quelli che possono essere considerati i “tasti dolenti”. Il primo è sicuramente legato ai prezzi non proprio mini: se consideriamo i prodotti di fascia alta più evoluti, la cifra da mettere in conto va generalmente dai 200 ai 500 euro. Il secondo è di tipo medico: seppur non pericolose né invasive, le maschere led sono da evitare (o comunque è consigliato un consulto medico prima di qualsiasi trattamento) in caso di patologie alla pelle o agli occhi, o se si stanno seguendo terapie fotosensibilizzanti.

La selezione di Wired

Abbiamo scelto i dispositivi più affidabili, più avanzati e più sicuri in commercio, isolandoli da tutto il marasma di proposte – anche di scarsa qualità – che sono uscite sull’onda del successo social delle maschere led per il viso. Nella nostra gallery si va sul sicuro, con gadget a partire dagli 80 euro del modello più basic fino ad arrivare ai 450 euro delle soluzioni più professionali tra quelle utilizzabili a casa.


Fonte : Wired