La funzione Sos emergenze di un Pixel condivide per errore nudi del proprietario

Sos Emergenze è un’utilità presente sugli smartphone Pixel di Google progettata per inviare una richiesta di aiuto a una serie di contatti e/o ai servizi di soccorso nell’eventualità di una situazione di pericolo o di difficoltà, come un malessere oppure un incidente. Tra le opzioni c’è anche la possibilità di inviare immagini, ma cosa capita se si attiva Sos Emergenze per sbaglio mentre si è completamente svestiti e un po’ assonnati? Ecco il curioso e imbarazzante caso raccontato da un utente di Reddit.

L’invio tramite Sos Emergenze

Il divertente resoconto arriva dalla pagina GooglePixel su Reddit con l’utente AssistancePretend668 che racconta di essere andato a letto particolarmente tardi e di aver impostato la sveglia. L’utente era ancora piuttosto assonnato quando questa è suonata e per fermarla ha iniziato a pasticciare sullo smartphone col risultato di premere accidentalmente per cinque volte il tasto di accensione e attivando così la funzione Sos Emergenze. Il sistema ha così iniziato a contattare i servizi di soccorso e i contatti preimpostati, iniziando anche a registrare un video: peccato che l’utente fosse completamente nudo e che la fotocamera puntasse proprio là, dove non batte il sole. E così 12 amici hanno ricevuto la clip e hanno iniziato a contattarlo per assicurarsi che tutto fosse a posto. AssistancePretend668 l’ha presa sul ridere, pubblicando sempre su Reddit anche il filmato incriminato, dopo averlo opportunamente censurato.

Come evitare l’inconveniente

Come fare per non incorrere nello stesso imbarazzante inconveniente? La funzione può registrare video fino a 45 minuti di lunghezza, sottoponendoli anche a backup sul cloud e rendendoli disponibili fino a sette giorni o finché 120 persone lo hanno visualizzato. Per tutelare la propria privacy in caso di attivazione per errore, c’è un apposito tasto virtuale che appare sul display, che fornisce 15 secondi di tempo per annullare la registrazione e la richiesta di aiuto. Basterebbe dunque non essere troppo assonnati o confusi.

Fonte : Wired