Il cinema negli ultimi anni ha regalato parecchi lungometraggi che propongono narrazioni thriller di stampo psicologico. Se siete dei fan del genere ci sono dei titoli assolutamente da recuperare e che non possono mancare nella vostra collezione. In questo articolo ve ne abbiamo selezionati 5, tutti diversi e in qualche modo simili fra loro.
Partiamo da 10 Cloverfield Lane, diretto da Dan Trachtenberg, un film di genere che sovverte la classica trama sull’invasione aliena mostrando in primo piano la malvagità umana. Protagonista è Mary Elizabeth Winstead nei panni di Michelle, una ragazza che si sveglia in un bunker sotto una fattoria dopo aver avuto un incidente d’auto e viene informata da Howard, un uomo paranoico sulla fine del mondo, che il mondo esterno è stato devastato da una catastrofe sconosciuta. Peccato che Michelle inizi a sospettare che non Howard (John Goodman) non le stia dicendo proprio la verità. Un perfetto thriller psicologico di stampo teatrale. Recuperate sul nostro sito la recensione di 10 Cloverfield Lane.
Spostiamoci in Corea del Sud con Burning – L’amore brucia di Lee Chang-dong, basato sul racconto breve Granai incendiati di Haruki Murakami. Due ore e mezza in cui seguiamo le vicende di Jong-su (Yoo Ah-in), un aspirante scrittore che si ritrova coinvolto in un triangolo amoroso con la sua amica d’infanzia Hae-mi (Jeong Jeong-seo) e il ricco Ben (Steven Yeun). La ragazza improvvisamente scompare e l’amico cerca in tutti i modi di rintracciarla.
Uno dei fenomeni cinematografici degli ultimi anni è Scappa – Get Out, che ha lanciato la carriera da regista di Jordan Peele; è la storia di Chris (Daniel Kaluuya), un uomo afroamericano che visita l’isolata tenuta della famiglia della sua fidanzata bianca Rose (Allison Williams). Chris nota subito dei comportamenti inquietanti della sua famiglia e scopre una terrificante cospirazione.
Torniamo in Asia con The Handmaiden, un thriller erotico costruito su sotterfugi, inganni e prospettive mutevoli. Diretto da Park Chan-wook, il film è ambientato nella Corea degli anni ’30 e racconta la storia di una borseggiatrice assunta per fingersi la dama di compagnia della ricca Lady Hideko. La sua vera missione è manipolarla per far sì che s’innamori del truffatore Conte Fujiwara. Chiudiamo con uno dei thriller psicologici di maggior successo degli ultimi anni, Parasite, vincitore anche dell’Oscar al miglior film.
Diretto da Bong Joon-ho, il film fonde elementi di thriller e commedia nera per creare uno dei film più incisivi e socialmente rilevanti del decennio; la storia della famiglia Kim che si infiltra nella ricca casa dei Park fingendosi lavoratori altamente qualificati per sfuggire alla povertà. Molto presto si finirà in una spirale di inganni e violenza. Su Everyeye potete recuperare la recensione di Parasite.
Su Terrifier 3 (4K UHD è uno dei più venduti di oggi.
Fonte : Everyeye