Sanremo, tutti i record dello streaming

Spotify ha pubblicato i dati di ascolto dei brani e degli artisti in gara dopo la chiusura del Festival di Sanremo. Per il secondo anno consecutivo e per tutta la durata del Festival, la playlist di Sanremo è la seconda più ascoltata al mondo a livello globale. Gli utenti non si sono però limitati all’ascolto e hanno realizzato dall’inizio dell’anno oltre 30mila playlist a tema Sanremo, incrementando del 12% il numero di playlist sanremesi totali presenti sulla piattaforma.

I più amati per fasce d’età

Olly vince anche su Spotify in ogni fascia demografica, Fedez è l’artista più ascoltato dai più giovani mentre Giorgia risulta la più amata tra le persone adulte e riscuote un grande successo anche nel pubblico over 45, dove conquista il secondo posto dietro Olly.

La canzone più ascoltata

Dopo la vittoria a Sanremo, nella giornata di domenica Balorda Nostalgia di Olly si è posizionata al 24° posto della Top Songs Global Chart di Spotify, registrando oltre 3 milioni di ascolti in un singolo giorno. Il brano ha segnato il miglior risultato in termini di posizione nella Top Songs Global Chart e numero di ascolti in assoluto per una canzone italiana in un singolo giorno dal 2022 (il record è detenuto da Brividi di Mahmood e Blanco).

L’impatto sulla crescita degli artisti su Spotify

Il Festival di Sanremo si conferma il palcoscenico musicale più influente per l’industria musicale Italia. Gli ascolti su Spotify sono cresciuti per tutti, ma per molti in maniera stupefacente. Ad esempio Simone Cristicchi e Serena Brancale sono gli artisti che hanno visto l’incremento maggiore, registrando percentuali di crescita oltre il 3.000%.

Nonostante la gara si sia conclusa non senza strascichi polemici, sulle piattaforme non ci sono né vincitori né vinti.

Fonte : Today