F1, Ferrari SF-25: dalle sospensioni pull-rod alle pance, come cambia. L’ANALISI

Lo scorso anno era stata data continuità a una linea di sviluppo che proseguiva da stagioni. Sulla nuova Ferrari ora cambia innanzitutto il gruppo sospensivo, si passa dal push-rod al pull-rod (da puntone a tirante). Questo per motivi prettamente aerodinamici e avere una ‘pulizia’ maggiore là davanti, soprattutto all’ingresso dei canali venturi. Vediamo che ora il braccio lavora dal basso verso l’alto e tutti gli elementi della sospensione sono stati spostati in basso. Questo è anche un vantaggio anche a livello di baricentro perché muovi tutte le masse lì giù. Le pance non sono cambiate in modo sensibile ma hanno limitato l’area di entrata, soprattutto quella verticale

Fonte : Sky Sport