Nintendo, Punti d’oro addio dal 25 marzo

Nintendo ha comunicato la fine del programma dei Punti d’Oro sullo store eShop ufficiale a partire dal prossimo 25 marzo 2025. Queste monete virtuali si ricevevano ogni volta che si completava l’acquisto di un contenuto come per esempio un videogioco oppure un’espansione e potevano essere spese per ottenere sconti e risparmiare qualcosa sul prezzo finale. Che cosa succederà dopo il 25 marzo? E cosa si potrà fare con i Punti d’oro accumulati fino a questo momento?

La notizia è arrivata direttamente da Nintendo che ha ufficializzato la chiusura del programma il prossimo 25 marzo. In realtà, questo non significa che ci si dovrà sbrigare a spendere tutti i Punti d’Oro accumulati finora col rischio di perderli, altrimenti. Al contrario, il 25 marzo si fermerà la raccolta, quindi è quella la data ultima per accantonarli e se si desidera fare cifra tonda, magari con un gioco nella lista desideri da un po’ è bene prendere una decisione. E i preordini di giochi che usciranno dopo il 25 marzo? Nintendo spiega già questo caso specifico affermando come: “I preordini di giochi in versione scaricabile effettuati tramite il Nintendo eShop o il sito ufficiale Nintendo entro il 24 marzo 2025 continueranno a dare diritto a ricevere punti d’oro indipendentemente dalla data di uscita del gioco, anche se il pagamento viene elaborato dopo il 24 marzo“, insomma, se il gioco esce dopo ma si è già pagato prima allora si riceveranno i punti. Un altro caso speciale riguarda la registrazione dei giochi su cartuccia tramite il menu Home della console, che potranno restituire Punti d’Oro anche dopo il 25 marzo a patto che il gioco sia stato pubblicato prima di questa data.

Ok, tutto chiaro, ma quando si potrà continuare a spendere i Punti d’Oro accumulati? La risposta è nella normale data di scadenza già nota da sempre ovvero 12 mesi dal momento dell’acquisto del contenuto che li ha erogati. Quindi, di sicuro, dal 25 marzo 2026 non ci saranno più Punti d’Oro utilizzabili ed è bene non dimenticarseli in questo ultimo anno. Probabile che la mossa sia un antipasto del lancio di Switch 2, che potrebbe portare con sé una nuova formula di raccolta punti ancora da scoprire, le risposte arriveranno in occasione del lancio ufficiale il prossimo aprile.

Fonte : Wired