xAI, la compagnia di Elon Musk specializzata in intelligenza artificiale, dopo molti mesi di attesa nella giornata di ieri la società ha finalmente annunciato il rilascio di Grok 3, il suo ultimo modello AI di punta, oltre a una serie di nuove funzionalità per le applicazioni iOS e web di Grok. A distanza di 24 ore dall’annuncio, le aspettative di esperti e appassionati del settore si fanno sempre più alte. Secondo quanto annunciato da Musk, Grok 3 è stato sviluppato “con una potenza di calcolo 10 volte superiore a quella di Grok 2”, il che non ci stupisce considerando che xAI ha utilizzato un enorme data center di Memphis, contenente circa 200.000 GPU, per l’addestramento del suo nuovo modello.
X content
This content can also be viewed on the site it originates from.
“Grok 3 ha un livello di capacità superiore a Grok 2 – ha dichiarato Musk durante la live stream di presentazione del modello – È un’intelligenza artificiale alla massima ricerca della verità, anche se questa verità a volte è in contrasto con ciò che è politicamente corretto”. In realtà, per essere precisi, Grok 3 è una famiglia di modelli, di cui il più piccolo – Grok 3 mini – risponde alle domande degli utenti in modo rapido, seppur con poca precisione. Al di là di questo, xAI ha fatto sapere che Grok 3 è in grado di battere Gpt-4o in più di un test, tra cui AIME (che valuta le prestazioni di un modello su un campione di domande di matematica) e GPQA (che valuta i modelli utilizzando problemi di fisica, biologia e chimica). Inoltre, secondo quanto riferito dalla compagnia di Musk, una prima versione di Grok 3 ha ottenuto un punteggio competitivo anche in Chatbot Arena, un test di crowdsourcing che mette diversi modelli di intelligenza artificiale l’uno contro l’altro e fa votare agli utenti le loro risposte preferite.
Grok 3 Reasoning e Grok 3 mini Reasoning
Tra le novità annunciate da xAI meritano particolare attenzione Grok 3 Reasoning e Grok 3 mini Reasoning, due modelli di “ragionamento” in grado di verificare i fatti prima di fornire agli utenti risposte chiare e precise. Proprio per questo, i due modelli di xAI risultano particolarmente adatti per problemi di matematica, domande di scienza e dubbi sulla programmazione. Accessibili tramite l’app Grok, offrono agli utenti la possibilità di sfruttare la modalità “Big Brain” per risolvere i problemi più complessi, che richiedono calcoli elaborati. Inoltre, i modelli di ragionamento di Grok sono alla base di una nuova funzionalità dell’app chiamata DeepSearch, pensata per scansionare internet e X al fine di analizzare le informazioni e fornire un abstract in risposta a una domanda. Per il momento, peró, Grok 3 sarà disponibile esclusivamente per gli abbonati Premium+ di X, che potranno usufruire di funzionalità esclusive con il piano SuperGrok.
Fonte : Wired