Incidente aereo a Toronto. Un velivolo della Endeavor Air, compagnia sussidiaria dell’americana Delta Air Lines, si è capovolto in fase di atterraggio sulla pista dell’aeroporto Pearson della città canadese. Il volo era partito lunedì 17 febbraio da Minneapolis, negli Stati Uniti, intorno alle 11.47 del mattino ora locale e aveva a bordo 80 persone, tutte salve. Diciotto passeggeri sono rimasti feriti, incluso un bambino, e due in modo grave. Sono stati tutti trasferiti in ospedale per le cure necessarie, e le loro condizioni sono attualmente stabili.
L’incidente è avvenuto alle 14.45 ora locale (le 20.45 ora italiana) e non è ancora stato accertato il motivo del capovolgimento dell’aereo anche se, al momento dell’atterraggio, c’era così tanto vento da sollevare la neve accumulata sulla pista e limitare la visibilità. Lo scorso fine settimana, infatti, una forte tempesta di neve si è abbattuta su Toronto causando 22,90 centimetri di neve.
La dinamica dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, l’aereo aveva avviato le procedure di atterraggio senza problemi, ma qualcosa è andato storto nelle fasi finali. Appena toccata la pista di atterraggio, l’aereo si è inclinato su un lato toccando per terra con una delle due ali, dalla quale hanno iniziato a uscire fiamme e fumo e perdendo parte della coda. Subito dopo l’impatto i passeggeri sono scesi ordinatamente dal veivolo dopo essersi calato dai sedili e camminando lungo tutto il soffitto del mezzo.
Il volo Delta 4819, un Bombardier Crj900, era gestito dalla Endeavor Air che si occupa di tratte brevi con aerei di piccole dimensioni e aveva al suo interno 76 posti per i passeggeri e un equipaggio composto da 4 persone. Sarà la Transportation safety board of Canada a seguire le indagini sul caso. Sono temporaneamente bloccate tutte le partenze dall’aeroporto Pearson di Toronto.
L’incidente di Washington
L’incidente arriva a meno di un mese dallo scontro avvenuto tra il volo dell’American Airlines e un elicottero militare dello scorso 29 gennaio 2025 a Washington che ha causato 67 morti. Secondo i rilievi effettuati dalla Federal aviation adriministration, l’ente statunitense che regola ogni aspetto dell’aviazione civile del paese, all’interno della torre di controllo di Washington non c’era abbastanza personale per gestire la situazione al momento dell’impatto tra i due veivoli. E anche il capovolgimento dell’aereo a Toronto si inserisce nel dibattito sulla mancanza di personale per il controllo del traffico aereo negli Stati Uniti.
Fonte : Wired