Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, avrà un incontro martedì ad Ankara con il capo di Stato turco, Recep Tayyip Erdogan. Gli ultimi sviluppi del conflitto in Ucraina, oltre a questioni regionali e globali, saranno al centro dei colloqui, che riguarderanno anche “tutti gli aspetti delle relazioni di partenariato strategico Turchia-Ucraina” e “i passi da intraprendere per rafforzare ulteriormente la cooperazione tra i due Paesi”, ha annunciato il direttore della comunicazione di Erdogan, Fahrettin Altu.
Lo stesso Zelensky ha affermato che Kiev “non riconoscerà” alcun accordo tra la Russia e gli Stati Uniti raggiunto senza di lui. Il capo dello Stato ha aggiunto che l’Ucraina non è informata dei colloqui tra Stati Uniti e Russia in Arabia Saudita. L’Ucraina vuole che l’Europa nomini rapidamente un rappresentante per potenziali negoziati di pace con gli Stati Uniti e la Russia: lo ha affermato Ihor Zhovkva, vice capo dell’ufficio di Volodymyr Zelensky, secondo il sito di Bloomberg. “Nessuno imporrà un accordo preconfezionato al leader eletto di una nazione sovrana, la decisione ultima sul futuro dell’Ucraina resta all’Ucraina”. Lo avrebbe detto l’inviato Usa Keith Kellogg nel corso di un incontro col segretario generale della Nato Mark Rutte e con il Consiglio Atlantico, stando ad una fonte diplomatica alleata.
Il ministro degli Esteri svedese, Maria Malmer Stenergard, ha affermato di “non escludere” l’invio di peacekeeper in Ucraina. “Credo che sia del tutto prematuro parlarne ora”, ha commentato il cancelliere tedesco Olaf Scholz.
Intanto, le potenze europee si sono riunite lunedì a Parigi per discutere del dossier Ucraina. “Non può esserci una pace imposta che l’Ucraina deve accettare”. e “non ci deve essere alcuna divisione sulla sicurezza tra Europa e Stati Uniti”, ha riferito il cancelliere tedesco Scholz, lasciando il vertice di Parigi. Il destino dell’Ucraina “non mette in gioco solo il futuro” di Kiev, ma è “una questione esistenziale per l’Europa intera” in quanto continente, ha detto il premier britannico Keir Starmer alla Bbc. “La Russia è una minaccia reale a tutta la sicurezza Europea e per la nostra libertà. Il punto più importante dell’incontro di stasera è che dobbiamo aumentare il riarmo, sia in Danimarca che in Europa”, ha dichiarato la prima ministra danese Mette Fredriksen, parlando con DR. “Oggi a Parigi abbiamo ribadito che l’Ucraina merita la pace attraverso una posizione di forza. L’Europa si fa carico di tutta la sua parte di assistenza militare all’Ucraina”, ha scritto su X la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.
I negoziati sull’Ucraina tra le delegazioni russa e americana sono programmati per martedì a Riad, capitale dell’Arabia Saudita, secondo quanto riferito dal quotidiano russo Kommersant. E potrebbe arrivare “molto presto” un incontro tra Trump e Putin, afferma il presidente Usa.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Fonte : Sky Tg24