Tesla, Elon Musk è diventato un problema in Europa

A fine gennaio, il ministro polacco dello sport e del turismo Sławomir Nitras ha esortato i cittadini del paese a boicottare Tesla. “Non c’è alcuna giustificazione per cui un polacco ragionevole dovrebbe acquistare una Tesla“, ha dichiarato Nitras.

In Germania Musk ha suscitato grande indignazione per il suo sostegno al partito politico di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD), addirittura partecipando a sorpresa al lancio della campagna elettorale del gruppo in vista delle imminenti elezioni. Ora diverse aziende tedesche hanno tagliato i ponti con la sua casa di auto elettriche. La catena di farmacie Rossmann, che conta 4.700 negozi in tutta Europa, ha per esempio sostituito le Tesla nella sua flotta con i veicoli elettrici di altri brand, citando l'”incompatibilità” dei valori aziendali con l’ideologia di Musk.

L’azienda energetica tedesca LichtBlick ha invece chiuso il rapporto con la casa automobilistica direttamente su LinkedIn. “Stacchiamo la spina ai veicoli Tesla nella nostra flotta”, ha dichiarato un dirigente dell’azienda, sottolineando che “il sostegno di Elon Musk a Donald Trump e il consiglio di votare per un partito populista e di estrema destra non è in alcun modo compatibile con i valori di LichtBlick“.

Questi boicottaggi vanno ovviamente a vantaggio dei rivali di Tesla. “Negli ultimi mesi abbiamo assistito a un aumento delle persone che ci hanno scritto per passare a Polestar“, ha dichiarato a Wired l’amministratore delegato dell’azienda in Germania, Michael Lohscheller, che ha definito l’appoggio di Musk a AfD “totalmente inaccettabile“.

Anche se le ragioni del declino di Tesla in Europa sono molteplici (una gamma di modelli un po’ stantia e il prezzo delle auto delle casa, per esempio), la trasformazione di Musk da versione reale di Tony Stark ad alfiere del trumpismo sembra avere un ruolo fondamentale nell’attuale caduta rovinosa dell’azienda (che è stata contattata per questo articolo ma non ha risposto)

Stando ai dati del gruppo di settore Acea, nel 2024 le vendite di Tesla sono diminuite del 13% nell’Unione europea. E in molti mercati chiave, come Spagna e Francia, il calo è ancora più marcato. Secondo l’Autorità federale tedesca per il trasporto automobilistico, l’azienda di Musk ha immatricolato solo 1.277 nuove auto in Germania a gennaio, con un calo del 59,5% rispetto al 2024.

La fine del periodaccio di Tesla in Europa non sembra essere in vista. Un recente sondaggio condotto dal programma televisivo olandese EenVandaag su 432 proprietari di Tesla ha rilevato che il 31% sta pensando di vendere la propria auto o l’ha già fatto, mentre il 40% dei proprietari si sente in imbarazzo a possedere un veicolo della casa.

Questo articolo è apparso originariamente su Wired US.

Fonte : Wired