Le migliori bici elettriche per tutte le occasioni

(Ultimo aggiornamento: febbraio 2025)

Duttili e comode, le bici elettriche sono mezzi di trasporto in grado di adattarsi a un’infinità di contesti, con modelli progettati per affrontare senza problemi tanto le affollate strade di una metropoli quanto terreni sconnessi e accidentati. Equipaggiate con motori pronti a entrare in azione in qualunque momento tramite la semplice pressione di un pulsante, grazie alla presenza di una tripla modalità di funzionamento (pedalata normale, assistita oppure automatica), sono perfette per chi vuole modulare a piacimento lo sforzo fisico, con la possibilità di “spingere sui pedali” per qualche chilometro e poi, quando la stanchezza prende il sopravvento, rilassarsi completamente affidandosi alla potenza extra prodotta dai propulsori integrati.

Quali sono le regole per le bici elettriche

Gli elementi da prendere in considerazione nell’acquisto di una bici elettrica li abbiamo raccolti tutti nella nostra guida dedicata, mentre per chi cerca direttamente consigli utili sul prossimo modello da portare a casa c’è un brevissimo excursus di carattere meramente normativo. La legge italiana impone alle bici elettriche limiti relativi a potenza (250 W) e velocità massima (25 Km/h). Qualunque modello che non rispetti tali parametri è soggetto a una sanzione pecuniaria che, in seguito al decreto Legge Infrastrutture approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 15 giugno 2022, può superare i 7000 euro. Tutti i modelli da noi scelti rispettano queste norme, quindi possono tranquillamente circolare sulle strade della penisola senza correre il rischio di incorrere in qualche tipo di multa.

Come le abbiamo scelte

Pedalata dopo pedalata, muovendoci tra strade asfaltate, terreni sterrati, salite e discese, il nostro tour alla ricerca delle migliori biciclette elettriche ci ha portato a selezionare 15 differenti categorie, pensate per soddisfare qualunque tipo di esigenza e di budget, tra modelli economici, pieghevoli, per famiglie, city bike e mountain bike.


Fonte : Wired