RheoFit A1 è l’evoluzione del classico rullo massaggiante in schiuma – o foam roller – dato che innalza l’esperienza grazie a una struttura in grado di muoversi e rotolare in completa autonomia. Mosso da un performante propulsore e impreziosito dall’ormai immancabile AI, questo accessorio strizza l’occhio a sportivi agonisti (ma non solo) ben supportato da un’app ricca di funzionalità e da un uso semplicissimo. Certo, il prezzo può spaventare. Ecco le nostre impressioni dopo averlo provato per qualche settimana.
I normali rulli di schiuma dotati di una superficie bitorzoluta in rilievo devono essere utilizzati in modo manuale, facendoli scorrere sotto la fascia muscolare desiderata per facilitare il recupero e/o per il rilassamento dopo un allenamento. Di solito si utilizza il peso del proprio corpo per imprimere il giusto impulso, ma è naturale che serve metodo e conoscenza perché questa pratica sia utile. Ed è in questo senso che RheoFit A1 si inserisce, proponendo un rullo che fa tutto da sé sia ruotando sul proprio asse sia spostandosi avanti e indietro: il risultato è che l’utente deve solo accomodarsi nella giusta posizione – prono, supino, su un lato – e godere dell’esperienza.
Per farlo, si passa dall’applicazione ufficiale per Android e iPhone che è ricchissima e articolata, proponendo un accoppiamento rapido al dispositivo una volta caricato via usb type-c. Disponibile anche in italiano, divide i trattamenti per modalità per esempio con quella normale con categoria in base alla disciplina sportiva o al gruppo muscolare oppure la modalità AI per un’azione mirata e personalizzata.
Fonte : Wired