Con lo speciale “Ulisse” dal titolo “La Sicilia di Montalbano”, Alberto Angela ci regala un viaggio nelle terre dell’amatissimo ispettore interpretato da Luca Zingaretti. In onda oggi, lunedì 17 febbraio 2025, dalle 21.30 su Rai 1, il programma celebra il grande scrittore Andrea Camilleri, in occasione del centenario della sua nascita. Un’occasione eccezionale per rituffarci nel mondo di una pietra miliare della narrativa e del piccolo schermo.
“Ulisse – La Sicilia di Montalbano”: le anticipazioni della serata
Grande ritorno per Alberto Angelala, che per inaugurare la nuova edizione di “Ulisse, il piacere della scoperta” guida gli spettatori in un viaggio speciale intitolato “La Sicilia di Montalbano”, capace di unire il piacere del racconto del grande divulgatore con il celeberrimo personaggio interpretato, sul piccolo schermo, da Luca Zingaretti. La puntata è stara realizzata in occasione del centenario dalla nascita di Andrea Camilleri, e rende omaggio allo scrittore siciliano e al celebre commissario da lui creato, divenuto un’icona della letteratura e della televisione italiana.
Il viaggio di Alberto Angela parte proprio dai luoghi simbolo della serie tv, che hanno reso la Sicilia una meta ambitissima per i fan di Montalbano. Angela attraversa dunque le suggestive strade di Scicli, Ragusa, Modica, la Scala dei Turchi, la Fornace Penna di Sampieri, Marzamemi, Donnafugata, la Valle dei Templi di Agrigento e Tindari, raccontando dettagli e curiosità sulle riprese e sulla storia di questi luoghi straordinari.
Ma il percorso va oltre l’aspetto geografico: assistiamo, infatti, ad una esplorazione nella memoria della serie, che per 25 anni e 37 episodi ha conquistato milioni di telespettatori. Sul suo cammino Alberto Angela incontra protagonisti storici della fiction, tra cui Angelo Russo (il Catarella della serie), Peppino Mazzotta (ispettore Fazio), Cesare Bocci (Mimì Augello) e, naturalmente, Luca Zingaretti, volto di Salvo Montalbano. Sono proprio loro, in prima persona, a raccontare aneddoti dal set e momenti indimenticabili della lavorazione.
Un’attenzione particolare è dedicata al legame tra Andrea Camilleri e la sua terra: la nipote Arianna Mortelliti parla del metodo di scrittura del nonno, mentre Antonio Sellerio, editore dei romanzi, ne illustrera il successo internazionale. E siccome la Sicilia non è solo paesaggi e letteratura, la scrittriceSimonetta Agnello Hornby racconta il ruolo centrale della gastronomia nella serie, con una gustosa immersione nei sapori tipici della regione, dai cannoli alla cassata.
Dove vederlo in tv e in streaming
Lo speciale “Ulisse – La Sicilia di Montalbano” va in onda lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 1 a partire dalle 21.30. Il programma è visibile anche – in diretta streaming e on demand – sulla piattaforma RaiPlay.
Programmi tv stasera e domani
– Programmi tv stasera
– Film stasera in tv
– Programmi tv oggi
– Programmi tv domani sera
Fonte : Today