Recensione Beelink GTi13 Ultra: super mini PC espandibile tramite docking station

Da Beelink arriva il nuovo GTi13 Ultra. Si tratta di un interessante mini PC desktop con a bordo un potente hardware ed una completa connettività. 

Mini PC espandibile tramite la docking station Beelink EX che consente di aggiungere una scheda grafica, un SSD e altro ancora.

Scopriamo, quindi, tutte le caratteristiche e le prestazioni del nuovo mini PC Beelink GTi13 Ultra e della docking station Beelink EX .

Design, connessioni e confezione

Iniziamo la nostra recensione dalla scocca in alluminio di ottima qualità, con angoli smussati e dimensioni abbastanza generose pari a 158 x 158 x 55,8 mm. Ricordiamo le due colorazioni disponibili in grigio chiaro o scuro, le griglie al posteriore e sul lato inferiore dedicate al sistema di raffreddamento.

Proseguiamo la nostra analisi con la completa connettività. Il frontale ospita, oltre al pulsante di alimentazione con integrato il sensore per il riconoscimento delle impronte, una USB 3 da 10 Gbps Type-A, uno slot per schede SD, una USB-C da 10 Gbps e il jack per cuffie da 3,5 mm.

Passiamo al retro dove troviamo l’ingresso per il cavo di alimentazione, con l’alimentatore da 145W integrato all’interno del mini PC. Proseguiamo con l’USB-C Thunderbolt 4 (40 Gbps, Power Delivery e Display Port 1.4), una HDMI (4K a 60 Hz), una Display Port 1.4a (4K a 144 Hz), quattro USB 3 da 10 Gbps Type-A, due Ethernet 2.5G e il jack per cuffie da 3,5 mm, con funzione anche di reset del Bios.

Non dimentichiamo la connettività wireless con Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2.

Concludiamo con la confezione che include un cavo HDMI ed un manuale utente anche in italiano.

Caratteristiche tecniche

Cuore del Beelink GTi13 Ultra è il potente processore Intel Core i9-13900HK con 14 core, 20 threads, frequenza massima di 5,4 GHz e TDP di 65W. Processore con scheda grafica integrata Intel Iris Xe Graphics a 1,5 GHz. CPU raffreddata dal sistema MSC2.0 con camera di vapore ed una silenziosa ventola (32 dB). 

Tre le configurazioni di memoria disponibili: 32/64/96GB di Ram Dual-channel DDR5 5.200MHz e SSD da 1 o 2 TB M.2 2280 PCle 4.0 (Max 8TB) con la possibilità di installare una seconda unità SSD all’interno del mini PC.

Il Beelink GTi13 Ultra ospita, inoltre, 4 microfoni sul frontale, a 360 gradi e con funzione di soppressione dei rumori ambientali. Ricordiamo anche i due piccoli altoparlanti stereo integrati, dalla potenza non dichiarata, e lo slot PCIe X8, sul fondo del PC, per il collegamento della docking station, che analizzeremo più avanti.

Software, prestazioni e prezzo

Proseguiamo la nostra recensione con l’analisi del software. Il mini PC di Beelink arriva con il sistema operativo Windows 11 Pro completamente configurato, pronto all’uso e privo di inutili software aggiuntivi (bloatware).

Occupiamoci ora dell’analisi delle prestazioni del GTi13 Ultra. Il nostro giudizio sul mini PC di Geekom è positivo. Un prodotto che può vantare prestazioni elevate grazie al potente processore Intel, affiancato da un veloce SSD e con una dotazione di Ram che può arrivare fino a 96 GB. 

Scendendo nel dettaglio, si tratta di un PC ottimo per programmi Office, navigazione web, visione di contenuti in streaming, anche 4K, e adatto per fotoritocco e video editing 4K non particolarmente impegnativo. Inoltre può essere utilizzato con videogiochi, anche recenti, con risoluzione Full HD e dettaglio basso/medio (ad esempio Forza Horizon 5 e Red Dead Redemption 2). Rapido l’avvio delle applicazioni e di Windows, con un veloce SSD che raggiunge i 5.181 MB/s in lettura e i 4.727 MB/s in scrittura. Mini PC che ha fatto registrare, nel benchmark di Geekbench, un punteggio di 2.388 punti in single core e 12.942 in multi-core. La GPU ha, invece, raggiunto un punteggio di 17.415 punti.

Giudizio molto positivo sulla qualità costruttiva e sulle numerose connessioni disponibili. Mini PC dotato di un efficiente sistema di raffreddamento integrato con la ventolina dal rumore contenuto.

Infine i prezzi del Beelink GTi13 Ultra. La versione base in prova (32GB/1TB) è acquistabile sul sito dell’azienda a 551 euro. La variante 64GB/2TB (in arrivo) a 713 euro e il modello top di gamma da 96GB/2TB a 839 euro (in arrivo).

Docking station Beelink EX

Il GTi13 Ultra può espandere le sue caratteristiche hardware grazie alla docking station Beelink EX. Accessorio che consente di aggiungere una scheda grafica, anche a doppio slot, sfruttando il connettore PCIe x16, ma con velocità della versione X8. La docking station è compatibile con numerosi chip grafici (di seguito l’elenco completo) di AMD e NVIDIA.

Schede grafiche con un assorbimento fino a 600 W e alimentate da 2 connettori a 8 Pin. Tramite adattatori, acquistabili separatamente, sono supportate anche le schede grafiche con 16 Pin o con 3 connettori da 8 Pin.

La docking station è dotata di un’alimentazione separata dal mini PC, con alimentatore integrato, e può ospitare al suo interno un SSD M.2 2280 PCIe 4.0 o una schedina WiFi collegabile a due antenne esterne non fornite in dotazione. Inoltre sul lato superiore troviamo il pulsante di alimentazione, una porta USB 2.0 ed un connettore per una ventola esterna.

Ricordiamo, inoltre, la costruzione in plastica del lato superiore, mentre la base è in metallo.

Semplici le operazioni di montaggio delle varie parti. Il Beelink GTi13 va installato sul fianco sinistro utilizzando il connettore PCIe sul fondo del mini PC. La scheda grafica va solamente agganciata al connettore PCIe e collegata ai cavi di alimentazione. Mini PC e scheda grafica andranno poi fissati alla docking station tramite due staffe in dotazione. 

In generale la nostra valutazione è positiva. La docking station consente di trasformare il GTi13 Ultra in un potente mini gaming PC grazie alla possibilità di installare schede grafiche anche di fascia alta come la GeForce RTX 4090. Accessorio robusto e ben costruito, compatibile anche con i mini PC Beelink GTi12 e GTi14, acquistabile sul sito dell’azienda a 153 euro. Non dimentichiamo il bundle Mini PC e docking station a 622 euro.

Le migliori cuffie audio a partire da 11 euro

Fonte : Today