Final Eight Coppa Italia: Olimpia Milano-Trento in finale, Brescia e Trieste ko

Pronostico rispettato nella prima semifinale delle Final Eight di Torino: l’Olimpia Milano vola in finale grazie al 74-69 su una Brescia mai doma. Per l’EA7 decisivi i 19 punti di Shields e i 14 di Mirotic. Domenica affronterà Trento, che ha superato in volata Trieste con il punteggio di 82-79. La finale in diretta su Eurosport (canale 210 e 211 Sky) e in streaming su NOW

Sarà Olimpia Milano-Trento la finale di Coppa Italia 2025. Nella prima semifinale del PalaInalpi di Torino, l’EA7 ha superato la Germani Brescia con il punteggio di 74-69. Nella seconda sfida, successo per Trento su Trieste. La finale  in diretta domenica su Eurosport (canale 210 e 211 Sky) e in streaming su NOW.

Milano-Brescia 74-69

Avvio con mani gelate per entrambe le squadre: nemmeno i solito Leday e Mirotic danno la scossa all’attacco milanese per il 16-16 del primo quarto. A mettersi in proprio sono così Mannion e Shields con un paio di canestri, ma la Germani risponde colpo su colpo con Bilan (12 punti) e al 20′ il tabellone recita 34-33 per l’EA7. Mirotic produce un terzo quarto da campione (9 punti), ma Brescia non si sposta di un millimetro e con la concretezza di Ndour sotto canestro chiude il terzo periodo con la testa avanti di un punto (51-52) in un match molto equilibrato. Messina trova energia e giocate importanti da Ricci e Flaccadori, l’Olimpia rimette la testa avanti e sfrutta il 2/19 dei bresciani dalla lunga: nel finale sono Shields (19 punti), Mirotic (14) e Bolmaro ad assicurare vittoria (74-69) e finale all’EA7.  

Trento-Trieste 82-79

L’Aquila torna a volare: protagonista in LBA, la formazione di coach Galbiati fa il colpaccio anche a Torino e si qualifica per la finale di Coppa Italia. Decisivo l’82-79 con cui Trento batte Trieste, al termine di una partita equilibrata e decisa solo nelle battute finali. I bianconeri rimontano negli ultimi 120” grazie ai punti di Lamb (miglior marcatore con 18 punti), alla solidità di Ellis (tripla doppia sfiorata con 11 punti, 10 rimbalzi e 8 assist) ma anche alle giocate del baby Niang, ancora una volta decisivo dopo un super quarto di finale. Trieste manca una grande occasione, trascinata dal trio Ruzzier (25 punti), Brown (21) e Valentine (19) per continuare il sogno di alzare la Coppa. 

Fonte : Sky Sport