Asteroide 2024 YR4, anche la Luna potrebbe essere colpita

Una mappa creata dal Centro studi Neos della Nasa. Ogni punto sulla linea gialla rappresenta il possibile percorsoo dell’asteroide 2024 YR4 nel dicembre 2032.

CNEOS/NASA

Gli effetti di un impatto lunare

Se l’asteroide 2024 YR4 dovesse scontrarsi con la Luna, l’energia liberata dall’impatto supererebbe di 340 volte la bomba atomica sganciata su Hiroshima. Rankin ha dichiarato che l’evento sarebbe visibile dalla Terra e provocherebbe l’espulsione di materiale lunare, che però non rappresenterebbe un grosso rischio per la sicurezza del pianeta.

Non sarebbe la prima volta nella storia recente che la Luna viene colpita da un oggetto spaziale. Grazie ai progressi dei telescopi, sempre più esperti riescono a immortalare rapidissimi lampi luminosi sulla Luna, uno dei principali segnali dello schianto di meteoriti. Daichi Fujii, un astrofotografo giapponese, ha per esempio documentato alcuni impatti sulla superficie lunare nel 2023 e nel 2024.

X content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Secondo un’analisi basata sul Lunar Reconnaissance Orbiter della Nasa, si stima che la Luna abbia centinaia di migliaia di crateri, con diametri superiori a 500 metri. Con un diametro di 86 chilometri e una profondità di quattro chilometri, uno dei più grandi è Tycho, probabilmente nato dallo schianto di un meteorite di grandi dimensioni avvenuto 108 milioni di anni fa.

Questo articolo è apparso originariamente su Wired en español.

Fonte : Wired