Un film come Il regno del pianeta delle scimmie ha coinvolto un team di oltre 1000 artisti della WETA, famosa società che si occupa di effetti visivi. Per il film ha lavorato ad oltre 1500 sequenze di effetti. Un lavoro importante, culminato con il premio Outstanding Visual Effects in a Photoreal Feature ai Visual Effects Society Awards.
Mentre lo scorso ottobre è stato annunciato il nuovo film di Il pianeta delle scimmie, Erik Winquist, supervisore degli effetti visivi, ha spiegato che una sequenza in particolare de Il regno del pianeta delle scimmie, quella dell’alluvione, ha richiesto uno sforzo notevole, anche se il processo era ormai consolidato:“Avevamo una struttura già pronta e artisti che sapevano come utilizzare questi strumenti. Quindi, indipendentemente da ciò che la storia ci avrebbe richiesto, eravamo in grado di trovare una soluzione”.
Nonostante le difficoltà delle scene d’azione, anche le sequenze più statiche e relativamente tranquille hanno richiesto uno sforzo notevole, come nella scena in cui le scimmie si riuniscono a cena, ciascuna con un proprio obiettivo:“Abbiamo poco più di 1500 scene con effetti visivi e solo 30 inquadrature sono completamente prive di effetti speciali” conferma Winquist.
Recuperate sul nostro sito la recensione di Il regno del pianeta delle scimmie, il nuovo capitolo del longevo franchise, diretto da Wes Ball.
Nel cast Freya Allan, Owen Teague, Kevin Durand e la star di Shameless William H. Macy.
Godzilla Minus One (Deluxe Edition 4K UHD 3 Blu-ray) è uno dei più venduti oggi su
Fonte : Everyeye