La Nasa ha annunciato la data di lancio della missione Crew-10, che darà il cambio ai due astronauti bloccati sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss) a seguito di alcuni rinvii per il loro rientro sulla Terra. Il lancio di Crew-10 è previsto per il 12 marzo, in anticipo rispetto a quanto precedentemente annunciato: “non prima di fine marzo”, aveva scritto l’agenzia spaziale in un comunicato di dicembre.
Problemi tecnici per gli astronauti bloccati sulla Iss
Suni Williams e Butch Wilmore sono i due astronauti della Nasa arrivati sulla Stazione Spaziale a giugno del 2024. Il loro soggiorno sulla Iss sarebbe dovuto durare giusto una decina di giorni, ma le cose sono andate diversamente: a causa di problemi tecnici, la capsula Starliner con cui erano arrivati è infatti dovuta rientrare sulla Terra senza di loro.
A dicembre la Nasa aveva poi annunciato che Williams e Wilmore, insieme a Nick Hague e Aleksandr Gorbunov, arrivati sulla Iss tre mesi dopo rispetto a Williams e Wilmore, sarebbero rientrati a seguito dell’arrivo della missione Crew-10, il cui lancio tuttavia era previsto inizialmente non prima della fine di marzo.
Il lancio anticipato della Crew-10
Due giorni fa, l’11 febbraio, la Nasa ha però diffuso un nuovo comunicato, nel quale annuncia che il lancio di Crew-10 è previsto per il 12 marzo. A trasportare l’equipaggio, che viaggerà a bordo della navicella spaziale Dragon, sarà un razzo Falcon 9 di Space X.
Crew-10 porterà sulla Iss gli astronauti della Nasa Anne McClain come comandante e Nichole Ayers come pilota, insieme all’astronauta della Jaxa (Japan Aerospace Exploration Agency) Takuya Onishi e al cosmonauta Roscosmos Kirill Peskov come specialisti di missione.
Il rientro sulla Terra di Hague, Williams, Wilmore e Gorbunov è previsto dopo un periodo di “handover”, cioè di passaggio di consegne.
Fonte : Wired