Il Festival di Sanremo non è solo una competizione musicale, ma un fenomeno mediatico capace di generare enormi volumi di interazioni sui social network. E dunque diventa un banco di prova per le strategie di comunicazione digitale nel mondo dello spettacolo. DeRev, società specializzata in strategia e comunicazione digitale, ha monitorato l’andamento delle principali piattaforme durante la seconda serata dell’edizione 2025, evidenziando crescita dei follower, interazioni e strategie di comunicazione adottate dagli artisti in gara.
Lucio Corsi in testa per crescita di follower
La seconda serata del Festival ha visto un’impennata nel numero di nuovi follower per diversi artisti, con Lucio Corsi in testa alla classifica grazie a un incremento di 47.231 follower. Al secondo posto troviamo Olly, con +38.078 follower. Seguono Rose Villain (+26.896), Achille Lauro (+19.013) e Simone Cristicchi (+17.912).
Instagram rimane la piattaforma di riferimento per l’acquisizione di nuovi seguaci, ma anche TikTok sta guadagnando terreno. In particolare, Olly ha ottenuto 8.800 nuovi follower sulla piattaforma di ByteDance, Rose Villain 6.000, Cristicchi 5.800 e Lucio Corsi 4.700.
Tra gli artisti più attivi nella gestione dei canali social emergono Olly, con ben 51 post pubblicati, e Achille Lauro, con 25 post.
Aumentano le interazioni social (ma solo per i cantanti)
Le interazioni totali generate dai cantanti in gara hanno subito un incremento significativo, passando dai 3,2 milioni registrati nella prima serata ai 5,6 milioni della seconda, un valore che si avvicina ai dati dell’edizione 2024.
Gli artisti che hanno ottenuto il maggior engagement sono stati:
- Fedez: 898.005 interazioni
- Tony Effe: 871.384 nonostante non si sia esibito
- Elodie: 580.519
- Rose Villain: 549.998
- Olly: 521.004
Se da un lato gli artisti vedono crescere il proprio engagement, i profili social ufficiali del Festival registrano un calo significativo rispetto alla prima serata. Le interazioni sono passate da 3,5 milioni a 2,1 milioni, un numero inferiore anche rispetto alla seconda serata del 2024. Inoltre, l’aumento di nuovi follower è stato limitato a +27.000.
Bianca Balti domina la scena
Bianca Balti si conferma una delle protagoniste della serata, totalizzando 840.000 interazioni e guadagnando quasi 73.000 nuovi follower. Il suo impatto supera persino quello del super ospite Damiano David, che ha raccolto 477.000 interazioni e 32.000 nuovi follower.
Interessante anche l’analisi delle ricerche su Google, dove Bianca Balti ha ottenuto circa 200.000 ricerche, al pari di Cristiano Malgioglio. Tuttavia, quest’ultimo ha registrato numeri molto più bassi sui social, con appena 2.270 interazioni e 1.430 nuovi follower, dovuti in parte alla scarsa attività social (solo due post pubblicati, uno su Instagram e uno su Facebook).
Il direttore artistico e conduttore del Festival, Carlo Conti, sembra mantenere un profilo basso sui social, senza post pubblicati e con poche interazioni. Ha comunque guadagnato circa 3.000 nuovi follower, probabilmente grazie alla visibilità televisiva.
L’andamento delle piattaforme social
Le interazioni ai contenuti pubblicati dagli artisti nelle ultime 24 ore sono state così suddivise:
- Instagram: 66,74%
- TikTok: 27,97%
- Facebook: 3,46% (in calo rispetto al 2024, quando era al 5,8%)
- X (ex Twitter): 1,84%
Su TikTok, l’hashtag #Sanremo2025 è tra i più utilizzati con 12.000 post, seguito da #FestivaldiSanremo (3.000 post) e #Fantasanremo (2.000 post). Alcuni degli artisti più citati sulla piattaforma sono Tony Effe, Achille Lauro e Olly, ciascuno con circa 1.000 post a loro dedicati.
Su Instagram, invece, sono stati pubblicati 56.400 post con l’hashtag #Sanremo2025, confermando il dominio della piattaforma di Meta nelle conversazioni legate all’evento.
Meno televoto
A differenza dello scorso anno, quando Geolier aveva attivato un forte engagement per spingere il televoto, nel 2025 gli artisti sembrano più cauti. La maggior parte si è limitata a informare i fan dell’apertura delle votazioni, con una media di due story su Instagram e raramente un post dedicato. Un’eccezione è rappresentata da Tony Effe, che ha esplicitamente chiesto ai propri follower di votare per Bresh.
Fonte : Repubblica