- “Cuoricini” dei Coma_Cose (@coma_cose) è stata utilizzata in oltre 1.500 video;
- “Damme ‘na mano” di Tony Effe (@tonyeffebaby777) è presente in oltre 1.240 video;
- “Dimenticarsi alle sette” di Elodie (@elodie_official) è stata scelta per accompagnare più di 1.220 mila video
Secondo il monitoraggio a cura di DeRev, società di strategia e comunicazione digitale, in occasione della seconda serata, la crescita maggiore in termini di follower è stata registrata da Lucio Corsi (+47.231), seguito da Olly, che ha guadagnato 38.078 follower pur non essendosi esibito. Anche Rose Villain e Achille Lauro continuano a raccogliere utenti (rispettivamente 26.896 e 19.013); a stretto giro li segue Simone Cristicchi (+17.912). In quasi tutti i casi, la quota preponderante di nuovi follower arriva su Instagram, ma questi artisti sono anche quelli che si stanno maggiormente facendo scoprire su TikTok: qui Olly ha guadagnato 8.800 follower, Rose Villain 6mila, Cristicchi 5.800, Lucio Corsi 4.700.
Le interazioni ai contenuti publicati dai cantanti nelle ultime 24 ore si trovano nel 66,74% dei casi su Instagram e per il 27,97% su TikTok. La piattaforma di ByteDance, dunque, guadagna terreno rispetto al 2024 quando le percentuali erano: 72,67% IG e 19,21% TT.
Cresce esponenzialmente il volume delle interazioni totali raccolte sui social media dai cantanti in gara. Erano state 3 milioni e 234mila in occasione dell’avvio del Festival, e sono diventate 5 milioni e 691mila nella seconda giornata: un dato che praticamente eguaglia quello del 2024. A ricevere le quote più sostanziose di questo bottino ci sono: Fedez (898.005), Tony Effe (871.384) nonostante il turno di riposo, Elodie (580.519), Rose Villain (549.998) e ancora Olly (521.004)
In termini di quotazioni, invece, Sisal, vedono tra i primi tre Simone Cristicchi (3,00), Giorgia (3,75) e Olly (5,00). Subito sotto di loro Achille Lauro (6,00), Fedez (9,00), Brunori Sas (12,00) e Lucio Corsi (16,00).
Fonte : Wired