A vent’anni dalla nascita della piattaforma torniamo con la memoria ai personaggi più assurdi di YouTube, nell’epoca in cui i tormentoni, meme e video virali non erano su TikTok. Molti la ritengono “l’era d’oro del web”, erano gli albori e la golden age di YouTube. La piattaforma video più visitata al mondo ha vent’anni: una vita lunghissima se si pensa a come si calcola il tempo su Internet.
In questo periodo il “Tubo” ci ha regalato personaggi e momenti indimenticabili, saghe da cui sono nati miti e leggende metropolitane a cui molti credono ancora oggi. Se oggi tutti hanno sentito almeno una volta frasi come: “Se pensi di non poterti fermare, fallo…”, qualche tempo fa accadeva lo stesso con “Può accompagnare solo…”.
In questo lungo arco temporale, YouTube è cambiato molto e ha saputo resistere all’avvento dei social e dei contenuti brevi rilanciandosi con il suo primo vecchio amore: i contenuti lunghi. Dall’informazione all’approfondimento, il sito più visitato al mondo dopo Google è stato in grado di difendersi andando a posizionarsi in quella fetta di mercato che è a metà tra le piattaforme di streaming e lo scrolling compulsivo. E lo ha fatto senza dimenticare il caro vecchio trash, che va ancora fortissimo come dimostrano gli oltre 4 milioni di visualizzazioni per gli oltre 40 minuti in della puntata di Fabrizio Corona sui Ferragnez. Tuttavia, il trash che ci ha regalato YouTube ci ha aperto mondi di cui non eravamo completamente al corrente: quello che poteva farci divertire all’epoca, oggi forse ci lascia anche un filo di malinconia.
Abbiamo raccolto i personaggi italiani più assurdi di YouTube, che hanno vissuto per un periodo breve o lungo grazie alla piattaforma e ci hanno regalato momenti di trash altissimo, anche dopo aver chiuso il loro canale.
Fonte : Wired