Buongiorno dalla redazione di Today.it. Ecco Start, le notizie da sapere per iniziare la giornata: oggi è giovedì 13 febbraio 2025.
Sanremo, seconda serata “vinta” da Bianca Balti
Il volto simbolo della seconda serata del festival di Sanremo è quello di Bianca Balti. La modella, chiamata come co conduttrice per affiancare Carlo Conti con Nino Frassica e Cristiano Malgioglio, ha scelto di non indossare parrucche e nemmeno il foulard con cui si è presentata in conferenza stampa. Per il suo ingresso sul palco dell’Ariston ha indossato un abito con scollatura profonda e ha mostrato la testa senza capelli dopo la chemioterapia. Già nell’incontro con i cronisti aveva precisato che la sua presenza non era in qualità di “donna malata di cancro” ma di top model per “celebrare la vita”. A Conti che le ha detto di essere “esempio per tante donne”, la modella ha risposto evitando facili sentimentalismi: “Soprattutto noi donne dobbiamo essere d’esempio per tanti uomini”. Parole e gesti della Balti che demoliscono ogni tabù sulla malattia. E un messaggio lo hanno voluto lanciare anche Lil Jolie e Vale Lp, in gara con i giovani. Hanno mostrato un cartello con scritto: “Se io non voglio, tu non puoi”. Parole che sono il manifesto della fondazione Una Nessuna Centomila contro la violenza di genere.
Crolla palazzina, disabile muore tra le macerie
Un uomo disabile di 57 anni morto, una donna di 63 anni trasportata in gravi condizioni al Cto di Torino e altre 8 persone, fra cui una ragazza di 15 anni, ferite in modo più lieve. È il bilancio della violenta esplosione avvenuta in una palazzina di due piani di Martiniana Po (Cuneo). Si ipotizza che all’origine di tutto ci sia una perdita di gas da una bombola. Il forte scoppio ha provocato il crollo di parte dell’edificio. Due donne che vivevano con la vittima sono state soccorse da due vicini di casa, immigrati, accorsi appena hanno sentito il boato. Altri familiari del disabile, pare fossero usciti da poco. Tra le persone evacuate, a causa del fumo, alcuni residenti negli appartamenti vicini.
Lo studente che progettava un attentato in Italia
Apparentemente era uno studente come tanti, in realtà nonostante i suoi 15 anni un ragazzino di Bolzano stava pianificando un attentato neonazista nei pressi di un impianto sportivo dell’Alto Adige e pubblicarlo poi sul dark web. Solo l’intervento della Digos gli ha impedito di eseguire il piano. Il ragazzo è sospettato di appartenere a un gruppo satanista e neonazista suprematista. È stato arrestato e deve difendersi da una serie di pensatissime accuse: partecipazione ad associazione con finalità di terrorismo, fabbricazione e utilizzo di ordigni esplosivi, porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, detenzione e diffusione di materiale pedopornografico. Secondo l’accusa il ragazzino si era unito a un gruppo di estrema destra ed era molto attivo su vari canali Telegram ed era possessore di un portafoglio di Bitcoin. Poco prima della irruzione degli agenti antiterrorismo è riuscito a inviare un ultimo messaggio nella chat di gruppo, scrivendo: “I have the fed on the door” (Ho la polizia alla porta).
Trump spiazza tutti
Dopo giorni di voci, sono stati ufficializzati i contatti tra il presidente americano Trump e quello russo Putin. Tra i due c’è stata una lunga telefonata, poi il tycoon ha sentito anche Zelensky. Trump e Putin avrebbero deciso di “far iniziare immediatamente i negoziati” sull’Ucraina, come ha annunciato il presidente americano. Donald Trump ha anche detto che incontrerà Vladimir Putin in Arabia Saudita. Al capo del Pentagono Pete Hegseth, intervenuto alla riunione del gruppo di contatto sull’Ucraina a Bruxelles, il compito di esplicitare il famigerato piano degli Usa. La Casa Bianca vuole sgomberare il campo da tutto ciò che è “irrealistico”, dall’adesione dell’Ucraina alla Nato al ritorno ai confini pre-2014. Hegseth ha poi sottolineato che “questa non deve essere una Minsk 3.0”. Servono “robuste garanzie di sicurezza” per scongiurare un’altra guerra. Poi l’invito all’Europa a fare la sua parte, come prima cosa attrezzandosi sul piano energetico.
Hamas-Israele, sabato può cambiare tutto
Si avvicina sabato, giorno in cui dovrebbe esserci un alto scambio ostaggi-prigionieri tra Hamas e Israele, ma l’accorso è sempre più in bilico e l’intera tregua a Gaza rischia di saltare. “Trump ha perso la pazienza, è ora che tutti gli ostaggi tornino a casa”, ha avvertito il segretario di Stato americano Marco Rubio. Il portavoce della fazione palestinese ha detto che Hamas rilascerà gli ostaggi “secondo gli accordi” – ovvero 3 sabato prossimo, come concordato per la Fase 1 del cessate il fuoco – ma “non tutti”. Il mondo intero si chiede se basterà a non far riesplodere il conflitto. I mediatori egiziani e qatarini si sono attivati per risolvere la crisi, tenendo contatti anche con gli americani. Intanto quattordici bambini palestinesi malati oncologici hanno lasciato Gaza e saranno curati in Italia. Il trasferimento è avvenuto nell’ambito dei programmi di assistenza umanitaria del governo italiano per la popolazione palestinese.
Vi segnalo inoltre, in breve…
Incendio in casa, morti marito e moglie
Due persone, Ferdinando Autiero di 55 anni e sua moglie Alis Eftenaru di 42, sono morte in un incendio scoppiato in un appartamento al piano terra di una palazzina a Rimini. Sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno evacuato e soccorso i residenti bloccati nella struttura.
Primo caso di una “nuova” meningite
Primo caso in Italia di una rara forma di meningite, molto invasiva e contagiosa, data da sospetto sierogruppo W. A esserne colpita una donna di 55 anni residente a Milano, rientrata da poco da un viaggio in Egitto. I familiari della donna che sono entrati in contatto con lei sono stati sottoposti a profilassi.
Dove sono i soldi della truffa del finto Crosetto
Sono stati trovati su un conto olandese – e bloccati – i soldi che l’ex presidente dell’Inter Massimo Moratti ha versato ai truffatori che lo hanno contattato fingendo di agire per conto del ministro della Difesa Guido Crosetto. La somma, circa 980 mila euro, sarebbe servita per pagare un fantomatico riscatto per la liberazione di inesistenti giornalisti rapiti in Medio Oriente.
Rottamazione “salva” per chi ha debiti col fisco
Nuova chance per chi è decaduto dalla rottamazione quater per non aver pagato o avere pagato in ritardo una rata. Lo prevede l’emendamento riformulato al decreto Milleproroghe, che riammette alla definizione agevolata solo chi aveva già aderito. Nella riformulazione, come previsto, non compare la proroga del concordato biennale. Il ministro dell’Economia “apre” alla possibilità della rottamazione numero 5 voluta da Salvini.
Esplode una bomba in un bar
Una bomba a mano è esplosa in un bar di Grenoble, nel sud-est della Francia. Una dozzina di persone sono imaste ferite, due delle quali in modo grave. Lo ha confermato il procuratore di Grenoble François Touret-de-Courcy: “Per il momento non viene avanzata alcuna ipotesi, ma possiamo escludere un attacco puramente terroristico”.
Fonte : Today